- 31 luglio 2013
Fiat Melfi, la Cassazione respinge il ricorso dell'azienda: i tre operai tornino in fabbrica
La sezione lavoro della Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della Fiat contro la decisione della Corte di Appello di Potenza che, nel 2012, reintegrò
- 10 giugno 2013
Fiat, tre operai a giudizio per lo stop delle linee della fabbrica di Melfi
La Procura della Repubblica di Melfi (Potenza) ha citato in giudizio Giovanni Barozzino (ora senatore di Sel), Antonio Lamorte e Marco Pignatelli, i tre operai
- 04 febbraio 2013
Fiat, i 19 operai Fiom si presentano al lavoro ma vengono spediti a casa
Hanno lasciato lo stabilimento di Pomigliano d'Arco intorno a mezzogiorno i 18 addetti (uno di loro, Antonio Di Luca, è in permesso per la campagna elettorale)
- 23 marzo 2012
Fiat, le motivazioni dei giudici sul reintegro dei tre operai: i licenziamenti furono «misure per liberarsi di sindacalisti»
I tre operai della Fiat di Melfi reintegrati dalla Corte d'Appello di Potenza non hanno avuto «nessuna volontà diretta a impedire l'attività produttiva» il 7
- 24 febbraio 2012
Melfi, Fiat ai tre operai: vi paghiamo ma state a casa
La Fiat «non intende avvalersi delle prestazioni lavorative» dei tre operai di Melfi reintegrati in base alla sentenza dalla Corte di appello di Potenza,
- 23 febbraio 2012
Fiat, accolto il ricorso della Fiom contro i tre licenziamenti di Melfi: operai da reintegrare
La Corte di appello di Potenza, accogliendo il ricorso della Fiom, ha ordinato alla Fiat di reintegrare nello stabilimento di Melfi (Potenza) i tre operai (due
- 14 luglio 2011
Accolto il ricorso Fiat, niente reintegro per i tre licenziati
Il giudice del lavoro del Tribunale di Melfi, Amerigo Palma, ha accolto il ricorso presentato dalla Fiat contro il reintegro di tre operai (due dei quali
- 31 agosto 2010
Allo stabilimento di Melfi il sindacato si spacca. Salta l'assemblea Fiom Cgil
Le Rsu alla Fiat di Melfi si sono oggi spaccate e la maggioranza composta da Fim, Uilm, Fismic e Ugl ha detto «no» all'assemblea richiesta Fiom, dalla Failm e
- 26 agosto 2010
Marchionne scrive a Napolitano: «Massimo rispetto per le decisioni della magistratura»
L'amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, ha scelto la via della missiva, una lettera al presidente della Repubblica per esporre le ragioni
Il dito e la luna tra Melfi e l'Italia
Il messaggio del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ai tre operai della Fiat di Melfi Giovanni Barozzino, Antonio Lamorte e Marco Pignatelli,
- 25 agosto 2010
Marcegaglia: «Le scelte di Fiat non sono in disaccordo con le decisioni del giudice»
Su Melfi «quello che ha fatto Fiat è in linea con la legge e con la prassi». A parlare, da Rimini, al meeting di Comunione e Liberazione, è la presidente di
- 24 agosto 2010
Napolitano interviene sul caso Fiat: «A Melfi rispettare le regole dello stato di diritto»
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha risposto ai tre lavoratori della Fiat Sata di Melfi. Il Capo dello Stato ha scritto di aver «letto con
Tre operai non sono gli operai
Giovanni Barozzino, Antonio Lamorte e Marco Pignatelli, i tre operai Fiat di Melfi, si apprestano a diventare icone dell'agosto italiano 2010, dipinti come
- 23 agosto 2010
Per i tre operai Fiat di Melfi reintregro senza lavoro. Appello a Napolitano, Fiom minaccia denuncia
I tre operai licenziati dalla Fiat e reintegrati dal giudice del lavoro sono usciti intorno alle 15 dal cancello dello stabilimento di Melfi (Potenza) del
- 22 agosto 2010
I tre operai di Melfi avvertono la Fiat: «Lo stipendio non basta, vogliamo tornare in fabbrica»
I tre operai di Melfi licenziati dalla Fiat e reintegrati dal giudice del lavoro domani torneranno in fabbrica. Giovanni Barozzino, Antonio Lamorte e Marco
- 10 agosto 2010
Operai Fiat reintegrati dal giudice del lavoro di Melfi: «Licenziamenti sproporzionati e illegittimi»
Il giudice del lavoro di Melfi ha reintegrato i tre operai della Fiat-Sata, licenziati a luglio per un presunto «sabotaggio della produzione». Contro il
- 01 gennaio 1900
Caso Melfi, Fiat vince il ricorso
Il legale dell'azienda: «Appurata la verità» - Landini (Fiom): «Ci sarà l'appello» - LA VICENDA - Gli operai furono accusati di aver sabotato la produzione dello stabilimento durante uno sciopero