- 18 maggio 2022
Nuovo processo tributario, prova testimoniale anche contro la volontà delle parti
L’introduzione della prova testimoniale in forma scritta certamente costituisce una delle principali novità delle nuove regole del processo tributario. Il testo, tuttavia, non è particolarmente chiaro e potrebbe generare vari dubbi che, si spera, saranno chiariti durante l’iter parlamentare
- 12 maggio 2022
Violazioni fiscali fraudolente ammesse al ravvedimento
L’Agenzia formalizza un cambio di orientamento già comunicato in passato. Resta qualche dubbio sulla commisurazione della sanzione ridotta
- 11 aprile 2022
Titolarità dei beni ed estraneità al reato: così il terzo si sottrae alla confisca
Presupposti della misura non contestabili: va provato il mancato coinvolgimento
- 07 aprile 2022
Responsabilità 231 anche se il risparmio per l’ente è esiguo
Il differente principio secondo cui l'esiguità potrebbe implicare la commissione del reato nell’interesse dell’ente solo se è provata la prevalenza delle esigenze di profitto rispetto alla tutela dei lavoratori, si applica esclusivamente in un contesto di osservanza delle disposizioni da parte della società
- 30 marzo 2022
Dichiarazione fraudolenta per l’appalto fittizio
Non sussiste, infatti, il diritto alla detrazione per l’operazione che ordinariamente non sconterebbe Iva: tale situazione costituisce un indebito recupero
- 14 marzo 2022
Accertamento con adesione, somme già pagate fuori sequestro
Non esiste invece alcun automatismo nella riduzione dell’imposta evasa risultante all’esito di un’adesione stante l’autonomia del giudice penale nella quantificazione del tributo
- 08 marzo 2022
Evasione fiscale e riciclaggio, la confisca scatta due volte
Nel mirino finisce l’intero importo dell’operazione non il solo vantaggio del riciclatore
- 07 marzo 2022
È possibile ricorrere contro il no all’autotutela ma per interesse generale
Per la Cassazione l’annullamento costituisce scelta discrezionale dell’ufficio