- 19 luglio 2022
Appello pro-Draghi: troppi rischi all’orizzonte per chiudere la legislatura
La guerra in Ucraina, il blocco del gas russo, l'inflazione che rialza la testa, l'incertezza che lascia il campo anche all'incubo recessione impongono al Parlamento di sostenere il Governo Draghi
- 08 luglio 2022
Le fonderie anticipano le ferie: «Energia troppo cara a luglio»
Stop in molte aziende del settore, la speranza è in valori più bassi ad agosto. Zanardi (Assofond): «Costi shock, senza interventi non ce la facciamo»
- 17 gennaio 2022
Energia, le fonti rinnovabili non bastano: in Europa cresce il rischio blackout
Si spegne il nucleare, ma le fonti green non crescono abbastanza velocemente. Il sistema elettrico è esposto alla fragilità della transizione verde
- 19 luglio 2021
«Addio al carbone e transizione industriale ora serve un fondo Ue»
Per il presidente di Interconnector Energy Italia è necessario un sostegno europeo per le imprese attive nei settori che hanno difficoltà ad abbattere le emissioni di Co2
- 02 luglio 2021
Genova, Duferco Energia avvia il car sharing con vetture elettriche
Il Comune di Genova punta alla totale conversione del trasporto pubblico in elettrico entro il 2025
- 13 aprile 2021
Acciaio, Giorgetti studia il piano per difendere la filiera italiana
Progetto del Mise per mettere insieme i pezzi del puzzle, dalle aree di crisi ai produttori da forno elettrico Rotaie, banda stagnata, refrattari e cilindri di laminazione sono tra le competenze da preservare
- 10 febbraio 2021
Hedge fund in campo per la decarbonizzazione
Si studia l’ipotesi di uno strumento, finanziato con le risorse del Recovery fund, per sterilizzare il rischio di prezzo a lungo termine e fare decollare il mercato dei Ppa. L’esperienza di Duferco, Ori Martin, Acciaierie Venete e Cogne
- 09 ottobre 2020
Genoa, Samp e Spezia nel gotha del calcio: adesso tocca agli stadi
Gli impianti sportivi non sono all'altezza della serie A Il club spezzino deve ampliare il suo campo mentre le due società di Genova rinnovano i centri tecnici in attesa di mettere mano al Ferraris
- 03 aprile 2020
Dallo scouting atleti ai tifosi, Wylab sostiene il tech sportivo
L'ad Smanio: offriamo consulenza personalizzata e programmi di formazione
- 22 gennaio 2020
Col nuovo vermouth al pinolo e il gin al basilico nasce il Martini alla ligure
La Compagnia di San Giorgio lancia un nuovo liquore con infuso di pinoli che si aggiunge al Gin Mä. Obiettivo: raddoppiare il fatturato entro l’anno
- 20 novembre 2019
Caso Arcelor e "sardine" in piazza
Spiragli e schermaglie sulla trattativa tra il governo ed Arcelor Mittal ......
- 15 novembre 2019
Da Genova il gin al sapore di basilico
La produzione del liquore è esternalizzata, il marchio è certificato dal Consorzio
- 03 agosto 2019
Nasce il leader dei big data dello sport: gli americani di Hudl acquiscono Wyscout
La piattaforma Usa di performance analysis, leader del settore, t assorbe l’azienda di Chiavari per realizzare il sistema di scouting e analisi più completo al mondo
- 13 ottobre 2018
Cassano lascia: addio al campione più grande (che avremmo potuto avere)
«Stavolta è finita per davvero». A 36 anni e tre mesi lascia il calcio per sempre Antonio Cassano, il maggior talento che l’Italia abbia avuto negli anni del dopo Roby Baggio. Chissà in quanti, leggendo queste poche righe, staranno saltando sulla sedia: sì, ma Totti? E Del Piero? Eggià: nomini