Antonio Gentile
Trust project- 28 novembre 2022
Usato: cresce l'interesse per gli acquisti online
In un settore che fatica a riprendersi come quello delle auto usate, si fa sempre più strada in Europa la tendenza ad acquistare l'auto online, privilegiando
- 30 aprile 2022
Si può fare la maratona
Riparte la "Keep Clean and Run", la maratona di plogging in corso dal 29 aprile al 5 maggio...
- 24 marzo 2022
Auto usate, la crisi dei chip alza i prezzi. I 10 modelli dai rincari maggiori
Le vetture di seconda mano costano di più a causa della mancanza di chip. Aumenti significativi per la Volkswagen Caddy
- 07 marzo 2022
Settore usato in lieve flessione, ma aumenta la qualità
La crisi dei semiconduttori inizia a farsi sentire anche nel settore auto usate, sebbene in maggior salute rispetto a quello del nuovo...
- 07 dicembre 2017
Campo progressista e Alternativa popolare, ecco i riposizionamenti dopo i no a Renzi
L’area dei partiti di centro-sinistra appare più che mai come un corpo fluido. Dopo la rottura dell’alleanza di Pisapia con il Pd, Campo progressista sta velocemente cercando di riposizionarsi. Andando però incontro a un’inevitabile scissione. Da un lato c’è l’ala sinistra, da Ciccio Ferrara a
- 09 settembre 2017
Cantiere Calabria: la ripresa passa da infrastrutture e turismo
Investimenti, interventi strutturali, adeguamenti, integrazioni, correzioni, previsioni. Cantiere Calabria è una ricognizione sugli esiti delle politiche regionali. Su quello che è stato fatto e sui lavori in corso. Tre giorni di confronti e verifiche con i ministri del governo, per mostrare la
- 29 giugno 2017
Ddl concorrenza, via libera della Camera. Ora torna al Senato. Le novità su Rc auto e polizze
L'Aula della Camera ha approvato il disegno di legge annuale sulla concorrenza. I voti favorevoli sono stati 218, i contrari 124 e 36 gli astenuti (fra gli altri si è astenuto Mdp). Si tratta della terza lettura per il provvedimento che è stato modificato a Montecitorio e deve tornare ora al Senato
- 22 giugno 2017
Slitta ancora la concorrenza, le modifiche restano sul tavolo
Tra l’impasse tecnica e il caso politico il passo è breve. Ancora una volta il disegno di legge concorrenza, arrivato a un passo dal traguardo, rallenta la sua corsa verso l’approvazione definitiva. Se il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda continua a sostenere un via libera immediato,
- 20 maggio 2017
Antonio Gentile
Il sottosegretario alle Infrastrutture del governo Renzi, Antonio Gentile (Ncd), il giorno stesso della sua nomina, il 28 febbraio 2014, fu accusato di aver fatto pressioni sul direttore e lo stampatore di un quotidiano per impedire l'uscita di un articolo che riguardava suo figlio. Il 3 marzo
- 20 aprile 2017
Concorrenza, dopo 8 mesi il Ddl arriva in aula: il sì a maggio
Nessuna approvazione lampo per la legge sulla concorrenza varata dal Governo oltre due anni fa e da allora finita nelle secche del Parlamento. Dopo il via libera della commissione Industria del Senato del 2 agosto scorso il Ddl è arrivato finalmente in aula dove è stato incardinato. L’esame
- 05 aprile 2017
Rinvio anche per il «salva-Flixbus» ma c’è tempo solo fino al 29 maggio
La norma “salva-Flixbus” dovrà cambiare cavallo: era stata promessa nel Ddl Concorrenza e invece è stata stralciata. Di per sé ciò non è troppo significativo: il problema fondamentale è la rapidità (con l’assetto legislativo attuale, scaturito a fine febbraio dal decreto milleproroghe, Flixbus può
- 29 dicembre 2016
Ecco la lista dei 41 sottosegretari del governo Gentiloni
Nella riunione del consiglio dei ministri, il governo ha provveduto alla nomina di 41 sottosegretari.
- 29 dicembre 2016
Via libera al Milleproroghe, arriva la lista dei sottosegretari. Sei mesi in più per le termovalvole
Nomine di vicemistri e sottosegretari oltre al tradizionale decreto Milleproroghe di fine anno nel menù dell’ultimo Consiglio dei ministri del 2016 riunitosi questa mattina a palazzo Chigi. Confermata l’esclusione dei verdiniani di Ala-Scelta Civica, il premier Paolo Gentiloni ha dunque completato
- 24 aprile 2016
«Nodo» politico per la successione
In oltre tre settimane la lista dei potenziali candidati alla successione di Federica Guidi si è arricchita spaziando da politici puri a profili più tecnici, ma c’è chi giura che il nome del prescelto, nel più classico stile Renzi, non sia ancora comparso nel toto-nomine.