- 17 novembre 2021
Il Sole 24 Ore presenta il nuovo Shopping24
Un'innovativa e unica esperienza di acquisto nel Content store dei prodotti del Gruppo. Tante le novità: approccio mobile first, nuovo design e visual experience, nuovo trattamento editoriale, una promozione di lancio con spedizione gratuita e campagna di comunicazione a sostegno
- 12 novembre 2021
Un libro sulla nuova classe dirigente e le scuole del potere
“Gli sbandati”: una proposta per come uscire dalla liquidità della politica che governa oggi il nostro paese
I peccati di un establishment che ha smarrito i valori di una vera classe dirigente
Negli anni dopo il boom economico, le responsabilità collettive hanno ceduto il posto alle pulsioni particolari
- 14 gennaio 2020
Altruismo contro egoismo
Nella puntata di oggi ci sono due storie di altruismo e umanità......
- 30 aprile 2016
Galdo: l'Italia, agli ultimi posti in tutti i settori, dovrebbe imparare dai pochi esempi positivi
Negli ultimi trentanni l'Italia non ha fatto altro che andare indietro, in tutti i settori: formazione scolastica, ricerca, investimenti pubblici...
- 27 febbraio 2016
I numeri dell'Italia - Smartworking possibile
Proprio in settimana la Barilla ha annunciato di voler estendere entro il 2020 a tutti gli impiegati la possibilità di lavorare per un giorno da casa...
- 13 dicembre 2015
Magatti: la nuova borghesia produttiva tiene in piedi l'economia, ma è priva di autoconsapevolezza e di visioni condivise
Esiste oggi un gruppo consistente di piccole e medie imprese in grado di raggiungere risultati economici e di fare impresa di qualità...
- 26 maggio 2014
A Milano le bici abbandonate tornano in vita
Policiclo, una ciclofficina aperta a tutti all'interno del campus di Bovisa
Ue, lotta agli sprechi: verso l'addio alla data di scadenza di pasta, riso e caffé
Serve chiarezza su questo punto: attorno alle etichette in questione, al modo in cui sono state costruite, c'è stato un grande spreco e una grande truffa...
- 31 marzo 2014
Galdo: siamo sopravvissuti alla crisi grazie alla nostra capacità di adattamento, ma la ricchezza è sempre più concentrata nelle mani di pochi
Il capitalismo finanziario ha creato una classe di super-ricchi e super-poveri
- 03 marzo 2014
Emanuele Felice: l'arretratezza del Sud figlia del privilegio e della disuguaglianza
"Perché il Sud è rimasto indietro"
- 03 dicembre 2013
Napoli ultima si difende. De Magistris: «Colpa dei parametri»
Napoli non ci sta ad essere la peggiore città d'Italia per qualità della vita, secondo l'annuale classifica stilata da "Il Sole 24 Ore", anche se era già
- 15 marzo 2013
Il trionfo del "minimal"
I tempi sono proprio cambiati, non sono in politica. Vuoi per la crisi implacabile, vuoi per l'arrivo del grillismo, vuoi per il nuovo Papa Francesco, si
- 19 ottobre 2012
L'Occidente, la civiltà degli sprechi
Secondo la Fao gli sprechi in campo alimentare in Occidente sono pari ad un terzo del cibo prodotto, 1,3 miliardi di tonnellate l’anno...