Antonio Franchini
Trust project- 16 agosto 2022
"Io, Monna Lisa" di Natasha Solomons e "Leggere possedere vendere bruciare" di Antonio Franchini
"Io, Monna Lisa" di Natasha Solomons. Cosa accadrebbe se la Gioconda, dipinto di Leonardo...
- 14 maggio 2022
Al Salone internazionale del Libro i nostri “imperdibili”
La XXXIV edizione si aprirà giovedì 19 maggio con la lectio inaugurale dello scrittore indiano Amitav Ghosh
- 08 maggio 2022
L'Italia del futuro: una grande casa di riposo a cielo aperto
Tra i paesi dell'Unione europea, l'Italia è quello a più alto rischio di estinzione...
- 30 aprile 2022
"Trema la notte" di Nadia Terranova e "Leggere possedere vendere bruciare" di Antonio Franchini
28 dicembre 1908, ore 5,20: una devastante scossa di terremoto colpisce Reggio Calabria e Messina...
- 23 dicembre 2020
Libri: i magnifici 10 del 2020
Da Flannery O’Connor a Don Delillo, da Antonio Franchini a Murakami Haruki, tutto il meglio della narrativa selezionato per i nostri lettori
- 19 novembre 2020
Antonio Franchini: con lo sguardo di tigre e l’occhio di gallina
Il vecchio lottatore e altri racconti postemingueiani è l’ultimo libro di Antonio Franchini dedicato a Alan D. Altieri e Roberto Bonelli
- 04 novembre 2020
L’epica sommessa dei lottatori di Antonio Franchini
«Il vecchio lottatore» è in libreria per i tipi di Enne Enne editore
- 29 luglio 2020
Tre mosse buono, una mossa volgare
Il 24 luglio a Tokyo avrebbero dovuto aprirsi le XXXII Olimpiadi. Per non rinunciare a quel sogno il magazine del Sole 24 Ore ha chiesto a cinque grandi scrittori di narrarci cinque atleti: sono le nostre Olimpiadi per l'estate 2020. Dopo Sandro Veronesi, Paolo Cognetti , Walter Siti e Giacomo Papi, questa è l’ultima puntata
- 26 ottobre 2018
Cosa leggeremo nel 2019? Le anticipazioni di NN Editore, Feltrinelli e Sur
C'è un festival letterario che più che presentare prospetta e che accanto alla riflessione sull'attualità letteraria, affianca l'indagine su quello che accadrà. Fino al 28 ottobre 2018 Pistoia ospiterà la seconda edizione del Festival “L'anno che verrà: i libri che leggeremo”, una rassegna nella
- 13 agosto 2017
Quanto è ibrido questo romanzo
Domenica scorsa abbiamo identificato nella velocità una delle dominanti formali della letteratura circostante. Servirsi di un ritmo narrativo serrato serve innanzitutto per far risparmiare tempo a un lettore sempre meno interessato alle descrizioni, alle analisi, al lento svilupparsi di situazioni
Antonio Franchini
Antonio Franchini è nato a Napoli nel 1958. Ha esordito nel 1991 con Camerati. Quattro novelle sul diventare grandi (Leonardo). Del 1996 è Quando scriviamo da giovani (Sottotraccia). Una scelta di racconti contenuti in questi due primi libri viene ripubblicata da Avagliano nel 2003 sempre con il
- 18 settembre 2016
Scrittore d’altri tempi ma gravido di futuro
«Un grande scrittore una volta disse di amare soltanto le storie “dettagliate ed esatte”. Io la penso come lui». Lo scrittore in questione è Thomas Mann; a evocarlo, identificando il proprio sguardo in quella coppia di aggettivi, è Ermanno Rea, in un suo romanzo del 2007, Napoli Ferrovia.
- 26 luglio 2015
La verità sul romanzo, per favore
Dove trovare oggi in Italia quel quid di verità, nel romanzo, che ci assicuri che ciò che stiamo leggendo non è del tutto deperibile? Da una parte, volgersi a certi romanzi italiani - così come sono - induce un certo spavento: l’acquisto di verità che, una tantum, insieme al divertimento, il
- 18 dicembre 2014
Franchini (avvocato di Galan): "Non si dimette, aspettiamo il giudizio della Cassazione"
"Galan non si è mai dichiarato colpevole, neppure in fase di patteggiamento e quindi non ha nessuna intenzione di dimettersi dalla carica...
- 17 ottobre 2014
Mose, per Galan patteggiamento da 2 anni e 10 mesi
GLI ALTRI IMPUTATI - Hanno patteggiato anche altri 18 imputati. Milanese ha scelto la via del processo, Orsoni verso il rito abbreviato
- 02 agosto 2014
Inchiesta Mose, Giancarlo Galan resta in carcere
Giancarlo Galan resta in carcere per le accuse di corruzione nell'inchiesta Mose: dopo quattro ore di camera di consiglio i giudici hanno respinto le richieste