- 10 marzo 2022
Crisi Ucraina, Bonomi: 447 imprese italiane in Russia, abbandonate
Il presidente dell’associazione datoriale ha parlato di una tempesta perfetta e ha sottolineato l’importanza di far crescere il Mezzogiorno
- 28 ottobre 2021
A Investindustrial il 63% de La Doria per 323 milioni di euro
Opa per il passaggio dalla famiglia Ferraioli ad Amalfi Holding. Andrea Bonomi: consolidamento nel food&beverage con obiettivi internazionali di sviluppo
- 10 dicembre 2019
I manager di Campari, Eataly e Coop al top per reputazione online
La classifica è stata stilata dall'osservatorio Reputation Science e prende in esame news e menzioni in Rete considerando per ogni contenuto l'apporto reputazionale in termini sia quantitativi che qualitativi
- 17 gennaio 2019
Le conseguenze della Brexit
Ospite: Antonio Ferraioli, presidente e amministratore delegato La Doria ...
- 14 maggio 2018
Autostrade del mare, verso un ecobonus europeo
Entro la metà di giugno Rete Autostrade Mediterranee ...
- 11 aprile 2018
L’alimentare traina la ripresa dell’industria italiana
L’alimentare traina la ripresa italiana in questo inizio di 2018 ed è tornato ai livelli di produzione del 2007. Lo dicono i dati del centro studi di Federalimentare: «Nei primi due mesi del 2018 l’industria alimentare italiana è cresciuta del 4,9%, contro un aumento della produzione totale
- 10 aprile 2018
Mille nuovi prodotti per l'edizione record di Cibus
Nell'anno del cibo italiano si apre la vetrina dell'agroalimentare italiano, la 19esima edizione di Cibus, a Parma dal 7 al 10 maggio. Quest'edizione è più grande, più aperta alle esperienze del food internazionale e con la novità della partecipazione diretta di Coldiretti nazionale, i cui rapporti
- 09 aprile 2018
Pomodoro, in forte calo le importazioni dalla Cina
Cala drasticamente l’import di pomodoro cinese in Italia. Lo rivela l’Istat che registra un’importante riduzione pari a - 63,6%. Le importazioni dalla Cina passano, in valore assoluto, dalle 90.000 tonnellate del 2016 alle 33.000 tonnellate del 2017. Più in generale l’anno scorso è calato l’import
- 25 novembre 2017
Anicav: per il pomodoro etichetta d’origine obbligatoria anche in Europa
Recuperare competitività e rafforzare il comparto con maggiore integrazione dell’intera filiera e massima attenzione all’origine del pomodoro, grazie anche al recente decreto di cui a giorni è attesa la pubblicazione in Gazzetta. La ricetta, anzi il programma concreto esposto da Anicav,
- 11 aprile 2017
Fare business in Giappone è una lezione sull’importanza dei dettagli
TOKYO - Gestire un business di esportazione in Giappone ha ricadute positive sui processi aziendali complessivi. Nel senso che «su questo mercato è essenziale puntare sulla qualità. Anzi direi sulla perfezione. Non solo sul piano del prodotto intrinseco, ma anche nel packaging e in ogni dettaglio».
- 07 gennaio 2017
L’Australia revoca i dazi antidumping sulle conserve italiane
Stop ai dazi antidumping australiani su conserve e pelati italiani.L’Australia ha revocato (in un caso) e sensibilmente ridotto (in un secondo caso) le misure antidumping sulle conserve di pomodoro _ su istanza di un’azienda australiana di proprietà della Coca Cola – che avevano penalizzato
- 03 dicembre 2016
Pomodoro, un patto di filiera per spingere l’export
L’oro rosso perde smalto sui mercati esteri. Le esportazioni di conserve di pomodoro, dopo 5 anni di crescita, hanno segnato nel primo semestre 2016 una flessione del 5% in valore da attribuire ai prezzi più bassi che le aziende conserviere hanno dovuto praticare per sostenere la concorrenza di
- 13 agosto 2015
L'alimentare scommette sul mercato americano
Siamo il Paese europeo con il maggior numero di prodotti a Denominazione ma non sappiamo come venderli. Ci sarebbero decine di milioni di consumatori nel mondo desiderosi di assaporare le nostre eccellenze agroalimentari, ma non abbiamo i canali commerciali, specie sui mercati lontani, attraverso i
- 20 giugno 2015
Un patto tra i produttori di pomodoro
Un accordo tra nord e sud per valorizzare il made in Italy. E un aumento produttivo di quasi il 6% che dopo anni di alti e bassi dovrebbe finalmente
- 18 maggio 2015
Conserve di pomodoro, export in crescita del 3,6%
Conserve di pomodoro a tutto export. Con un giro d'affari 2014 di 1,5 miliardi, in crescita del 3,6% rispetto all'anno precedente, l'industria di settore si conferma uno dei principali punti di forza dell'agroalimentare italiano. E non a caso l'Anicav, l'associazione nazionale che rappresenta le
- 18 marzo 2015
Pomodoro da industria: fatto l’accordo anche al Centro-Sud
Firmato l'accordo per il pomodoro da industria nel centro-sud Italia. Il Polo distrettuale di quest'area, costituito l'anno scorso, oggi ha raggiunto infatti un'intesa per regolamentare il mercato di questo prodotto per la campagna 2015.I punti qualificanti del «Contratto quadro d’area»Tra i punti
- 22 gennaio 2015
Inchiesta sul pomodoro italiano
Ferraioli: l’accusa fa sorridere, prezzi superiori a quelli nazionali
- 30 novembre 2014
Un marchio unico per il pomodoro italiano
Un dialogo avviato, la consapevolezza che per incrementare le esportazioni è necessario proporre un prodotto italiano unico. Parte – nelle intenzioni