- 01 agosto 2021
Riforma Cartabia, alla Camera passa la fiducia. Non c’è lo sgambetto M5s: solo 13 non votano
È passata alla Camera la doppia fiducia (una per ognuno dei due articoli di cui è composta la legge) posta dal governo Draghi sulla riforma del processo penale, con 462 e 458 voti favorevoli e una cinquantina di contrari
- 11 dicembre 2019
M5S: Crippa nuovo capogruppo alla Camera
Ha incassato 150 voti, superando così la maggioranza assoluta necessaria. Termina così un lunghissimo stallo interno sull'elezione del successore di Francesco D'Uva
- 19 novembre 2018
Nuova fronda M5S: alla Camera in 19 contro il decreto sicurezza. Salvini: «Va approvato in fretta»
È ancora fresco (e aperto davanti ai probiviri) il caso dei senatori M5S contrari al decreto sicurezza e poi al condono edilizio a Ischia contenuto nel decreto Genova che già si apre una nuova falla nella nave del Movimento alla Camera. Come riporta l’Adnkronos, 19 deputati pentastellati hanno
- 23 aprile 2018
Molise: rivincita Fi grazie alle liste locali, l’accordo Pd-Leu non paga
Rivincita di Forza Italia, grazie alle liste locali, che scongiura il sorpasso della Lega. La ritrovata alleanza tra Pd e Liberi e Uguali non paga, con la colazione di centrosinistra che prende meno voti rispetto alle politiche (quando i due partiti si erano presentati divisi). Il M5S conferma la
- 16 aprile 2018
Molise conteso, M5s vede la vittoria: ma pende la «maledizione» del calo alle regionali
Il M5s con il vento in poppa dopo il trionfo alle elezioni politiche del 4 marzo riuscirà nell’impresa di conquistare il Molise, dove si vota domenica? Per «espugnare» la loro prima regione, dopo il recente fallito tentativo nel Lazio, i Cinquestelle dovranno smentire un trend storico: la forte
- 15 dicembre 2016
Anche la Procura di Reggio Calabria indaga sul rapimento Moro
A indagare sul rapimento e la morte di Aldo Moro non sono non sono solo la Procura di Roma e la Procura generale di Roma ma anche quella di Reggio Calabria.
- 04 dicembre 2013
Stamina, il Tar del Lazio accoglie il ricorso di Vannoni: sospesa la bocciatura del «metodo»
Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto di nomina della Commissione del Ministero della Salute che ha bocciato il cosiddetto "metodo Stamina". Di conseguenza è
- 27 febbraio 2013
Regionali 2013: tutti gli eletti in Lombardia, Lazio e Molise
Il distacco da record di Nicola Zingaretti, nuovo presidente della regione Lazio con il 40,65% dei voti e 11 punti sullo sfidante del centrodestra, Francesco
Maroni sogna la macroregione alla bavarese
La missione per Roberto Maroni, neogovernatore della Lombardia eletto con il il 42,8% delle preferenze è appena iniziata anche se le idee che intende
- 26 febbraio 2013
Regionali: vincono Maroni in Lombardia, Zingaretti nel Lazio e Frattura in Molise
Si è concluso lo spoglio delle schede relative alle elezioni regionali di Lazio, Lombardia e Molise, atto finale di un "Election Day" che ha cambiato gli
- 25 febbraio 2013
Regionali, instant poll Sky: in Lombardia vince Maroni, nel Lazio Zingaretti
Secondo gli instant poll elaborati da Sky e diffusi alle 23 in Lombardia vincerebbe Maroni con il 38% - con Ambrosoli al 35% - e nel Lazio Zingaretti con il
- 18 ottobre 2011
Michele Iorio (Pdl) è presidente del Molise per la terza volta. Il centrosinistra battuto per 1505 voti
Dopo un lungo testa a testa, Michele Iorio (centrodestra) si conferma per la terza volta consecutiva presidente del Molise: a spoglio completato delle schede,
- 22 dicembre 2010
La ricetta del Natale
Il Natale si avvicina e noi oggi a Essere e benessere in diretta dalle 11 vogliamo parlarvi della sua magia. Una magia che appaga il cuore e i sensi...
- 01 gennaio 1900
Molise, centrodestra in vantaggio
Iorio, sostenuto anche dall'Udc, al 48,6% - L'incognita del voto disgiunto - L'EXPLOIT DI DI PIETRO - L'ex Pm, il cui figlio Cristiano è candidato, in alcuni centri ha superato il 20% e in molti comuni l'Idv è il primo partito del centrosinistra