Antonio De Matteis
Trust project- 03 febbraio 2023
Per lo stile Kiton un anno da record: «Abbiamo sempre creduto nella qualità»
Il marchio fondato da Ciro Paone chiude il 2022 con ricavi mai così alti, oltre i 160 milioni, +25% rispetto al 2021. Il ceo De Matteis:«La nostra filosofia? Il “meglio del meglio più uno”»
- 12 gennaio 2023
Cina tra incognite e chance: i contagi pesano sui viaggi ma il lusso cresce
Il “revenge shopping” - con cui i cinesi avevano reagito alla fine dei lockdown 2020 - su scala internazionale dovrà attendere. Ma ci sono opportunità di crescita sul mercato locale, specialmente per la fascia alta
- 30 giugno 2021
Pitti Uomo, aziende verso il recupero dei livelli 2019. L’Ice conferma il traino export
All'inaugurazione della fiera in presenza, il ministro Giancarlo Giorgetti parla di «segnali di ripartenza». Da Paul&Shark a Doucal’s, da Xacus a Kiton: le strategie di rilancio delle imprese
- 08 gennaio 2021
Fiere: Pitti Uomo sarà in presenza o a distanza? Il Governo decide il 15 gennaio
Martedì 12 parte la piattaforma Pitti Connect, crescono le presentazioni in diretta streaming. Nomisma segnala la sospensione delle fiere come una delle principali criticità avvertite dalle aziende nel periodo Covid
- 27 aprile 2020
La moda cambia pelle: dal personal shopper in streaming agli abiti in prova a casa
Sei domande ai protagonisti per capire come sarà il tessile-moda del futuro. La parola chiave è il digitale, con lo sviluppo dell’e-commerce
- 21 aprile 2020
Kiton: «Per riaprire i negozi servono regole chiare e facili da attuare»
Risponde Antonio de Matteis, ad dell'azienda campana che ha 60 monomarca nel mondo. In Cina ad aprile vendite in linea con il 2019
- 10 febbraio 2020
Radici sartoriali e spinta innovativa, così lo stile Kiton accelera all’estero
Dall’export l’85% dei ricavi dell’azienda campana che ha chiuso il 2019 a quasi 135 milioni (+7%); in cantiere nuovi processi e prodotti sostenibili
- 09 gennaio 2020
Anche la moda si prepara ad affrontare le tensioni in Medio Oriente
Da Stefano Ricci a Kiton, Piquadro e Lardini, gli imprenditori del settore sono preoccupati per i mercati dell’area, come Dubai ma anche Teheran e l’emergente Erbil. E temono che l’incertezza diventi globale
- 14 ottobre 2018
Il presidente di Confindustria Boccia premiato al Gala del Niaf
WASHINGTON – Negli Stati Uniti su una popolazione di oltre 300 milioni di persone, oltre 30 milioni sono italo americani. In America in ognuno dei 50 stati, in ogni città, anche nelle più piccole, vi è una associazione italo americana. A livello nazionale, quella più importante è la Niaf, National
- 24 maggio 2018
Moda, le piccole aziende del Sud tra bond e sostenibilità
Il “Made in Italy” sostiene la moda. Il settore, secondo le stime preliminari del Centro Studi di Confindustria Moda, ha registrato nel 2017 un fatturato vicino ai 94,2 miliardi di euro, in aumento del 3,2% sul 2016. E a contribuire al risultato sono molte imprese del Mezzogiorno. Alcune di queste,
- 17 dicembre 2017
Kiton, la moda e l’ossessione del «meglio +1»
I tavoli della mensa Kiton sono spartani e ricchi allo stesso tempo. Lunghi e bianchi, sono apparecchiati con piatti senza alcuna decorazione, tovaglioli di carta, posate essenziali e cestini del pane da dividere tra i commensali. La ricchezza sta nel cibo, ovviamente: oltre alle bottiglie d’acqua,
- 30 agosto 2016
Kiton porta il lusso sugli yacht Benetti
Kiton e Benetti, due eccellenze del made in Italy di settori diversi e solo apparentemente lontani, si uniscono per offrire nuove esperienze ai rispettivi clienti. Kiton è specializzata in abbigliamento e accessori ed è un simbolo della sartorialità napoletana, da uomo e non solo. Benetti è tra i
- 18 giugno 2016
Kiton, nel 2016 fatturato in crescita del 6%. L’Italia è in ripresa
«La maggior parte dei nostri clienti ha tra i 35 e i 55 anni e i più giovani sono molto più informati ed esigenti di quanto non fossi io e tutti gli estimatori della sartoria maschile alla loro età: sanno di tessuti, pelli e lavorazioni, valutano ogni dettaglio, sono attenti al fit moderno e allo
- 04 aprile 2016
Kiton apre un nuovo negozio a Tokyo. Concept inedito firmato Michele De Lucchi
Continua a guardare oltre confine Kiton, marchio simbolo della sartoria maschile (e oggi anche femminile) e dell'artigianalità made in Italy. Più precisamente ha gli occhi puntati verso l'estremo oriente. Mercoledì 6 aprile infatti, Kiton, che fa capo alla Ciro Paone di Arzano, 115 milioni di euro
- 16 gennaio 2016
Per Kiton fatturato in crescita del 6% e una nuova boutique a Tokyo
«Il 2015 è stato un anno strano: primi due trimestri a crescita regolare, il terzo molto difficile, il quarto meraviglioso, con un incremento del 20% nei nostri 52 monomarca. Comunque chiudiamo a 115 milioni, in aumento del 6%, con un margine ebitda del 14-15%, allineato a quello dell'esercizio
Per Kiton export all’85%
«Il 2015 è stato un anno strano: primi due trimestri a crescita regolare, il terzo molto difficile, il quarto meraviglioso, con un incremento del 20% nei
- 20 giugno 2015
Kiton si ispira al gentleman napoletano degli anni 40
«È molto interessante osservare i nostri clienti più giovani, quelli di età compresa tra i 30 e i 40 anni: fino a pochi anni fa il primo prodotto Kiton che acquistavano era un capo sportivo, oggi invece è l’abito. Accade in Italia e in quasi tutti i mercati nei quali siamo presenti: possiamo
- 16 giugno 2015
Interviste, dati e trend: tutto sul Luxury Summit 2015
Gli interventi dei relatori, fra cui i Ceo di Ferragamo, Kiton, Ermanno Scervino, Louis Vuitton, e degli esperti del lusso, insieme ai dati dei report più recenti sul settore: tutto quello che è stato detto al Luxury Summit 2015 del Sole 24 Ore
- 10 giugno 2015
Sul Sole 24 Ore: Imu e Tasi, le risposte degli esperti per pagare senza errori
Le anticipazioni dei decreti delegati del Jobs actUn altro passo avanti per la riforma del mercato del lavoro. Sul Sole 24 Ore di giovedì 11 giugno le anticipazioni dei decreti delegati del Jobs act che dovrebbero passare al vaglio del consiglio dei ministri. In tutto sei provvedimenti, per due dei