- 04 gennaio 2023
Demografia e lavoro e l'idea sbagliata che i giovani siano pigri
Rebus trasporti: aumentare il costo dei biglietti per far fronte ai rincari diffusi o abbassarne il prezzo per abbattere il traffico privato? A Bari
- 04 luglio 2022
Il leader più apprezzato è manager e politico. Primi in classifica Zaia e Brugnaro
Le classifiche dei presidenti di Regione e dei sindaci, dicono che il “buon amministratore” deve avere buone performance e capacità di porsi alla ribalta della politica nazionale
- 10 giugno 2021
Piccoli poteri, grandi responsabilità: perché l’Italia non è un paese per sindaci
Amministrative nelle grandi città alle porte, partiti in affanno per trovare i candidati. Qualcuno dovrebbe cominciare a chiedersi cosa è diventato il «mestiere» di sindaco
Piccoli poteri, grandi responsabilità: perché l’Italia non è un paese per sindaci
Amministrative nelle grandi città alle porte, partiti in affanno per trovare i candidati. Qualcuno dovrebbe cominciare a chiedersi cosa è diventato il «mestiere» di sindaco
- 23 marzo 2021
Decreto Sostegni, esenzione sull'occupazione di suolo pubblico fino al 30 giugno
Prorogato fino al 31 dicembre 2021, invece, il regime semplificato autorizzativo
- 10 marzo 2021
Verso Pasqua in lockdown, ma ministri divisi sulle misure. Decisione rinviata a venerdì
Nella giornata di giovedì saranno esaminati nuovi dati sulla diffusione del contagio e sono in agenda approfondimenti con le Regioni e le Province autonome . Probabile nuova cabina di regia di Draghi con ministri ed esperti Venerdì il Consiglio dei ministri dovrebbe adottare le nuove misure.
- 03 marzo 2021
Gelmini: «No ai dpcm last minute, il governo accelera su Recovery plan e vaccini»
Il 6 marzo incontro governo, regioni, Figliuolo e Curcio sulla campagna vaccinale
- 14 ottobre 2020
Allarme capienza bus e metro, trasporti pubblici a rischio
Studio Asstra: con una capienza dei mezzi al 50%, ogni giorno si impedirebbe a circa 275mila persone di beneficiare del servizio di trasporto
- 11 dicembre 2019
L'Italia dei sindaci marcia a Milano, in 600 con la senatrice Segre
Con indosso la fascia tricolore primi cittadini del nord e del sud, di Comuni grandi e piccoli, di centrodestra e centrosinistra, in fascia tricolore hanno marciato con la senatrice a vita superstite dell'Olocausto partecipando alla manifestazione "L'odio non ha futuro", promossa da Anci, Ali e Upi, nel centro di Milano, da piazza Mercanti a piazza della Scala
- 11 novembre 2019
Pescara vince in mobilità sostenibile: la bicicletta fa la differenza
Riconoscimenti anche per Fiumicino e Grisignano di Zocco: premiati i progetti nell’ottica della sostenibilità aziendale
- 12 ottobre 2018
Pd, l’asse Minniti-Renzi prova a fermare la corsa di Zingaretti
È già duello a tutto campo tra Nicola Zingaretti e i renziani per la guida del Pd. Il governatore del Lazio, candidato alle primarie per la segreteria, ha lanciato la sua convention “Piazza Grande” e dovrà vedersela al congresso con Marco Minniti, sul quale puntano i rivali. Un appello di decine di
- 02 giugno 2018
La parata del 2 giugno. Mattarella: «Libertà e uguaglianza pilastri della società»
Bagno di folla per il neo premier e applausi al capo dello Stato in occasione della Festa della Repubblica, iniziata questa mattina con la deposizione di una corona di alloro sulla Tomba del Milite Ignoto, al complesso del Vittoriano di piazza Venezia, a Roma, da parte di Sergio Mattarella. Lo
- 16 novembre 2017
Festival dell’economia di Roma al via: tre giorni sull’impresa di crescere
Tre giorni per parlare di economia. Inaugurazione venerdì 17 novembre alle 10, per la prima edizione del festival “Economa Come” all'Auditorium Parco della Musica di Roma. L’iniziativa promossa da Invitalia ha in calendario tre giorni all’insegna dell’economia: ingresso gratuito con appuntamenti