- 09 maggio 2022
L’industria finanziaria in attesa di regole sulla tecnologia Dlt
Dotare l’Italia, al pari di altri Stati europei tra cui Francia e Germania, di una cornice legislativa che consenta l’emissione e la circolazione in forma digitale di strumenti finanziari tramite tecnologie basate su registri distribuiti, anche in vista della futura applicazione del regolamento Ue
Tutte le novità legislative sotto la lente
Entro la prima metà del 2022 (ci siamo) è previsto che la Commissione Ue vari un nuovo piano, che contenga una strategia per gli investitori retail (si vedano gli articoli pubblicati a pag. 19 di Plus) che si affianca al pacchetto sulla Capital market union. Si tratta, come segnalano da
Le «competenze nascoste» degli investitori
In cerca delle competenze nascoste di risparmiatori italiani. In pratica, come spiega Fabio Galli, direttore generale di Assogestioni: «Il serbatoio di valori e capacità al quale hanno saputo attingere per far fronte ai momenti di maggiore incertezza degli ultimi mesi». Il Salone del risparmio
- 06 maggio 2022
Al via il buy back delle azioni Popolare di Ragusa
Gli ordini saranno raccolti tramite la nuova app e il sito della banca in una sezione dedicata, nonché tramite gli sportelli
- 06 aprile 2022
Una leadership partecipativa e la sostenibilità come valore condiviso
L'edizione 2022 di Consulentia, appuntamento di Anasf (associazione di consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede) nella sua edizione nazionale apertasi a Roma, all'Auditorium parco della musica si apre con il consueto appuntamento “Un'ora con” che tradizionalmente serve a introdurre
- 18 gennaio 2022
Mutui casa: dalle surroghe ai prodotti under 36, come sono cambiati negli ultimi anni
Nel 2014 il rapporto tra mutui a tasso variabile vs fisso era 35/65; dal 2015 le proporzioni si sono invertite fino ad arrivare negli ultimi anni al 90-10
- 14 gennaio 2022
Il Fondo indennizzi risparmiatori nel 2021 ha erogato più di 417milioni di euro
Consap fa il bilancio dell’andamento del 2021 del Fondo indennizzo risparmiatori e del Fondo prima casa. I dati aggiornati al 31 dicembre 2021, evidenziano per il Fir che nel secondo semestre 2021 sono stati eseguiti ulteriori 45.518 pagamenti per un totale di 417.478 milioni di euro.
- 11 gennaio 2022
Consob: italiani più interessati a investire in criptovalute
Pubblicato il VII Rapporto sulle scelte di investimento delle famiglie. Con la pandemia cresce l’utilizzo della rete per le operazioni di investimento
- 26 dicembre 2021
Poste Italiane sceglie la certificazione Uni per i propri dipendenti
L’istituto guidato da Matteo Del fante segnala di avere più di 8mila consulenti certificati, ma non abilitati e iscritti all’Ocf per l’offerta fuori sede
- 20 dicembre 2021
Frodi creditizie, la vittima ideale del furto d’identità? Ha meno di 30 anni
Nel 2021, secondo i dati Crif Mister Credit, le frodi attraverso il furto d’identità hanno ripreso a crescere, con un 8,7 per cento in più rispetto al 2020
- 19 novembre 2021
Troppi debiti? Ecco come rimettersi in carreggiata
Le soluzioni offerte dalla legge e il rischio di abboccare a proposte truffaldine
- 01 novembre 2021
Risparmi, 20 test per investire al meglio
Per i lettori di 24+ una guida di 80 pagine da scaricare con i test per capire quanto sei amico dei tuoi risparmi