- 08 maggio 2022
La bufala in tavola a Cibus 2022
La bufala in tavola è in trasferta al Cibus di Parma 2022, la fiera internazionale dell'agroalimentare...
- 21 aprile 2022
Cibus, a Parma attesi 70mila visitatori e 2mila top buyer dall’estero
In vetrina circa mille nuovi prodotti made in Italy. Vacondio (Federalimentare): i veri problemi sono il caro energia e l’inflazione che abbatte i consumi
- 19 aprile 2022
Radio 24 a Cibus, il salone internazionale dell'alimentazione
Radio24 è presente con i suoi studi a Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione...
- 31 agosto 2021
Cibus taglia il nastro: riflettori puntati sulla prima grande fiera internazionale
Alla fiera di Parma 2mila aziende e 40mila operatori attesi. Vacondio (Federalimentare): quest’anno il fatturato del comparto crescerà dell’8%
- 02 agosto 2021
Attacco hacker alla Regione Lazio, Zingaretti: "Offensiva terroristica"
Il punto sulla situazione incendi a ...
- 07 giugno 2021
Pasta al ginseng e patatine al pesto, a Cibus la crescita passa da 210 nuovi prodotti
Evento a Parma dal 31 agosto al 2 settembre. Federalimentare: il 2021 potrebbe segnare una produzione in aumento del 3% e export tra il +5% e il +7%
- 06 aprile 2021
Camper, crescono prenotazioni e interesse per nuovi mezzi. Anche nel 2021 sarà “vanlife”
In libertà, ma in sicurezza: molti italiani scelgono il camper per passare le prossime vacanze itineranti e all’aria aperta. La conferma dai dati delle prenotazioni e nuove immatricolazioni
- 02 febbraio 2021
Ieg e Fiere di Parma confermano le rassegne in Asia e Medio Oriente
Saranno replicate le mostre di maggiore successo
- 09 luglio 2020
Food Summit del Sole 24 Ore: il Made in Italy è resiliente. Economia circolare e blockchain per la ripresa
Tante le proposte avanzate al tavolo virtuale del forum del Sole 24 Ore a cui hanno partecipato il ministro Bellanova e numerosi operatori ed esperti della filiera agroalimentare
- 12 dicembre 2019
Nasce Flavor, evento Horeca dall’alleanza tra Fiera di Parma e Pitti
Dal 4 al 6 ottobre 2020 alla fortezza da Basso a Firenze la prima kermesse biennale che vuole anticipare le tendenze del food internazionale rivolta ai player premium del settore
- 11 luglio 2019
Fabbrica smart: la fiera Mecspe trasloca a Bologna
L’edizione del 2020 sarà l’ultima a Parma
- 12 giugno 2019
Cibus oltre le attese: 3mila buyer esteri
«La grande soddisfazione è avere continue richieste di buyer che vogliono venire a Parma a visitare la Fiera». Commenta con queste parole Antonio Cellie, Ceo Fiere di Parma Spa, quello che già si preannuncia come un successo. Cibus Tec 2019, a quattro mesi dal via, fa già registrare il sold out. I
Cibus Tec 2019, aumentano i brand esteri
con 7,3 miliardi di euro di fatturato e una produzione che rappresenta il 32% ...
- 10 aprile 2019
Cibus Connect, la vetrina del Made in Italy a tavola
Parma si conferma crocevia strategico della nostra "Food Land" ...
- 27 febbraio 2019
Agroalimentare: in stallo il mercato interno, vola l'export
Il settore agroalimentare è il secondo del paese dopo il metalmeccanico ...
- 16 novembre 2018
Sviluppo, sostenibilità e innovazione al Forum Food & Made in Italy
Sviluppo, sostenibilità e innovazione sono i temi chiave su cui si concentrerà il prossimo giovedì 22 novembre a Milano la 6° edizione del Forum Food & Made in Italy, organizzato da 24ORE Eventi in collaborazione con Il Sole 24 Ore: dall'evoluzione dei modelli di consumo alimentari alle modalità
- 11 maggio 2018
Da Auchan a Coop, più Pmi all’estero
«Che cosa acquistano dall’Italia i consumatori canadesi? Soprattutto formaggi, il Parmigiano Reggiano in particolare. Tanto che l’innalzamento delle quote di importazione previste dall’accordo di libero scambio fra la Ue e il Canada potrebbero non bastare a coprire la richiesta». Marcello Turini