Antonio Cattaneo
Trust project- 19 novembre 2020
Mercatone Uno, è il momento dello showdown
La catena di negozi di arredamento nata a Imola oltre 40 anni fa è al capolinea. Il 9 dicembre Bolaffi mette all’asta i cimeli legati alla sponsorizzazione di Pantani
- 08 ottobre 2020
Mercatone Uno, i fornitori puntano il dito contro il Mise per un commissariamento fallimentare
Assumono chiede vengano a galla le responsabilità politiche e si oppongono a una procedura liquidatoria che consente solo ai dipendenti di subentrare come azionisti negli asset rimasti
- 18 agosto 2020
Mercatone uno, si va allo spezzatino
I tre commissari straordinari tentano di vendere i negozi rimasti salvando posti di lavoro
- 08 aprile 2020
Mercatone Uno: non ci sono soldi per i fornitori, ma altri ammortizzatori per i dipendenti
A cinque anni esatti dalla prima amministrazione straordinaria le aziende vantano ancora 200 milioni di crediti prededucibili verso l'ex colosso dell'arredo-casa
- 16 novembre 2019
Mercatone Uno, un tavolo a Roma per le offerte vincolanti
I commissari dovranno scegliere tra le tredici manifestazioni d’interesse il gruppo che si aggiudicherà l’ex colosso della grande distribuzione in amministrazione straordinaria dal 2015
- 18 settembre 2019
Mercatone Uno: il primo bilancio dei commissari straordinari
Dopo la nomina avvenuta lo scorso 17 giugno è tempo di bilanci per i tre commissari straordinari di Mercatone Uno: il commercialista pescarese Giuseppe Farchione, l'avvocato romano Luca Gratteri e il revisore contabile lecchese Antonio Cattaneo
- 17 giugno 2019
Farchione, Gratteri e Cattaneo nuovi commissari di Mercatone Uno
Saranno il commercialista pescarese Giuseppe Farchione, l'avvocato romano Luca Gratteri e il revisore contabile lecchese Antonio Cattaneo (già commissario straordinario Ilva) a guidare la seconda amministrazione straordinaria di Mercatone Uno. La triade è stata estratta nella sera del 17 giugno a
Greco: con la riforma crollo delle denunce e gettito a rischio
A un anno dalla riforma dei reati tributari - o quantomeno dall’aggiustamento di alcuni presupposti e soglie - il sistema dà segnali contradditori e comunque ancora molto parziali. Da un lato migliorano le performance dell’Iva, dall’altro crollano, come previsto, le denunce penali in un contesto
- 24 dicembre 2010
Ecco perché Telecom non agirà contro Pirelli e perché la Consob ha riaperto il caso
Niente liti, è Natale. Il board Telecom Italia rinuncia all'ipotesi di avviare azioni di responsabilità contro i precedenti amministratori per le vicende
- 17 dicembre 2010
Telecom non avvierà azioni di responsabilità
Non voleranno gli stracci nei salotti buoni della finanza nostrana. Per lo meno, il board di Telecom Italia non promuoverà alcuna azione di responsabilità nei
- 01 gennaio 1900
Telecom non avvierà azioni di responsabilità
IL BOARD - La valutazione espressa «sulla base delle conoscenze a oggi disponibili» «Totale contrarietà» dell'indipendente Zingales