- 31 maggio 2017
Consulente, ambientalista, «sovranista»: cosa fanno oggi gli ex finiani
Non fosse bastato il protagonismo di Silvio Berlusconi di questi giorni nella partita sulla legge elettorale, lunedì è arrivata la nuova tegola su Gianfranco Fini con il sequestro di un milione di euro per la vicenda della casa di Montecarlo. Due eventi che, insieme, rendono ancor più distante nel
- 16 dicembre 2011
La Camera approva il decreto salva-Italia. Monti: la posta in gioco erano i risparmi degli italiani. Non sono disperato
Il Governo Monti ha incassato il via libera della Camera al decreto legge salva-Italia con 402 sì, 75 no e 22 astenuti. Stamani il governo aveva ottenuto la
- 18 novembre 2011
Il giorno della fiducia alla Camera: il dibattito e la replica di Monti
Ore 12,39. Camera: concluso intervento Monti, al via dichiarazioni di votoSi è conclusa alla Camera la replica del Presidente del Consiglio, Mario Monti, al
- 08 novembre 2011
Bossi chiede a Berlusconi di fare "un passo laterale", mentre l'opposizione cerca di compattarsi
Una mattinata febbrile quella che ha preceduto il voto sul Rendiconto 2010, che ha visto il governo raggiungere un risicato 308 voti. Da una parte il premier
La maggioranza rischia quota 311
Incerti a quota 23. Il destino della maggioranza nel voto di oggi sul rendiconto è nelle mani di questi deputati malpancisti o presunti tali. Perché se tutti
- 06 novembre 2011
Berlusconi: non mi dimetto, troverò i voti
ROMA - L'ipotesi di salire al Colle non l'ha presa in considerazione. Non per ora almeno. Silvio Berlusconi, dopo la notte trascorsa con Letta, Alfano e
- 05 novembre 2011
Numeri e date che mettono alla prova i destini del governo
di Celestina DominelliUltime ore, cruciali, per prendere una decisione sul futuro del governo. Ieri sera, infatti, il segretario del Pdl, Angelino Alfano,
- 04 novembre 2011
Governo sotto quota 315. Passano all'Udc Bonciani e d'Ippolito
Lo ha detto e ripetuto più volte, anche al Capo dello Stato: contano i numeri. Silvio Berlusconi da ieri però quei numeri li vede traballare pericolosamente.
- 03 novembre 2011
Governo in difficoltà, la maggioranza perde pezzi
Berlusconi-Tremonti, ancora tensioni - Lettera dei dissidenti: passo indietro - Bossi: «Inutile chiederglielo, non lo fa» - LO SCONTRO CON TREMONTI - Il premier spinge per un decreto da poter esibire a Cannes ma trova nel ministro dell'Economia un duro oppositore
- 14 ottobre 2011
La geografia della fiducia: Scajola si allinea ma non i suoi fedelissimi. La sorpresa dell'ultima ora è Sardelli
Pur in mezzo a defezioni last minute e ad assenze giustificate, Silvio Berlusconi e i suoi hanno incassato la fiducia numero 51. E ora maggioranza e
La maggioranza insegue la fiducia. La Russa: sotto 315, premier al Quirinale. Ma Berlusconi minimizza: esito non cambierebbe l'opinione del Colle
Sulla carta la maggioranza dovrebbe riuscire a incassare la fiducia numero 51: l'ultimo pallottolliere in casa del Pdl segna quota 317 per il Governo. Ma i mal
- 13 marzo 2011
Per Costituzione e scuola 100 cortei
Il pm Ingroia attacca la «controriforma della giustizia», il Pdl insorge: toghe di parte - BERSANI PRESENTE - Il leader del Pd: c'è un grande movimento nel paese e i partiti devono affiancarlo per la ricostruzione
- 12 febbraio 2011
È l'ora delle decisioni sul partito. Fini pronto a mediare per tenere compatto Futuro e Libertà
Giornata di riunioni nelle commissioni, giornata in cui i futuristi (forse per la prima volta) si annusano, si toccano, si mescolano nei padiglioni della Fiera
- 11 febbraio 2011
L'inchiesta milanese ricompatta Fini e i suoi ma non tutti menano fendenti contro Berlusconi
Se c'è un effetto che il ciclone Ruby pare aver prodotto dentro Futuro e libertà è quello di ricompattare, per ora, il futuro partito attorno al presidente
- 16 dicembre 2010
Dieci posti tra ministri, vice e sottosegretari: così Berlusconi può tentare i deputati delusi
Silvio Berlusconi ci tiene a chiarire che non c'è alcuna offerta di posti di governo e la mette giù, con grande arguzia, così. «Abbiamo diversi posti liberi
- 10 dicembre 2010
Il testo integrale della mozione
"La Camera dei Deputati - preso atto che la delicata situazione internazionale, la crisi economica e monetaria che aggredisce l'Europa e lo stato di malessere
- 23 novembre 2010
Fli sfida il Pdl sul simbolo: senza Fini non può usarlo
Nessuna tregua in vista tra Gianfranco Fini e Silvio Berlusconi. Ieri si è aperto un nuovo fronte: quello del simbolo Pdl. Che per Italo Bocchino non è più
- 15 novembre 2010
Concluso il vertice di maggioranza: non passa la linea di Bossi. No del premier a una crisi pilotata
Silvio Berlusconi andrà avanti come annunciato: prima il via libera alla finanziaria e poi il confronto parlamentare, partendo dal Senato, per il voto di
- 14 novembre 2010
I finiani presentano le dimissioni dal governo. Sacconi: tradimento, Berlusconi o elezioni
Il primo atto ufficiale della crisi di governo si consuma oggi. Quattro finiani e un sottosegretario del Mpa presentano oggi a Gianni Letta una lettera di