- 17 giugno 2020
Thyssenkrupp: In semilibertà due manager condannati. Il sopravvissuto: "Sconcertante"
La procura tedesca di Essen ha autorizzato un regime di semilibertà per i due manager di Thyssenkrupp......
- 13 maggio 2016
Thyssen, la Cassazione conferma le condanne per i sei imputati
TORINO - La Cassazione ha confermato le condanne dell'appello bis nei confronti dei sei imputati per il rogo alla Thyssen nel quale, nel dicembre 2007, morirono 7 operai. La pena più alta è di 9 anni e 8 mesi inflitta all'ad Harald Espenhahn, quella più bassa, di 6 anni e 3 mesi per i manager Marco
- 29 maggio 2015
Thyssenkrupp. Ridotte le pene in Appello per il rogo in cui morirono sette operai
Nove anni e otto mesi di condanna a carico dell'ex amministratore delegato della Thyssenkrupp...
- 16 aprile 2015
Partigiani a Montecitorio, Boldrini: non siete ospiti ma padroni di casa
Partigiani in Aula a Montecitorio. Decine di anziani partigiani si sono seduti nell'Aula di Montecitorio, accanto ai parlamentari, per il 70esimo anniversario della Liberazione, nella celebrazione organizzata dalla Camera e dal Senato, alla quale è presente anche il Capo dello Stato, Sergio
- 04 dicembre 2014
Sì al Jobs act, contratto a tutele crescenti al via
Renzi: l’Italia cambia davvero - Nel Pd solo Mineo vota contro, fiducia al Senato con 166 sì e 112 no
- 07 dicembre 2013
Ecco chi sono i 150 «abusivi» che Grillo vuole cacciare dal Parlamento
«In parlamento siedono 150 abusivi eletti grazie al premio di maggioranza del Porcellum. Gi abusivi sono di Pd, Sel, Centro democratico e Svp. La loro elezione
- 28 febbraio 2013
Rogo Thyssen, pene ridotte in appello. Urla e proteste in aula
Riduzione di pena per i vertici della Thyssenkrupp e condanna in appello per omicidio colposo "con colpa cosciente" e non per omicidio volontario -come invece
Thyssenkrupp, condanna ridotta in appello. Urla e proteste in aula dei familiari delle vittime
Riduzione di pena per i vertici della Thyssenkrupp e condanna in appello per omicidio colposo e non per omicidio volontario, come invece aveva stabilito il
- 22 gennaio 2013
Rogo Thyssen, attesa la sentenza d'appello
È attesa il 28 febbraio prossimo la sentenza d'appello per il rogo della Thyssenkrupp di Torino del dicembre 2007. Oggi si chiude la fase centrale del
- 09 gennaio 2013
Esclusioni, conferme e malumori nel "Supermartedì" delle liste Pd
Quindici donne capilista su un totale di 38, liste piene di giovani e donne presenti sopra al 40%, in pratica una rivoluzione femminile, molti candidati
- 17 maggio 2011
Marcegaglia: un premio per la sicurezza in ricordo delle vittime ThyssenKrupp. Incontro con le famiglie delle vittime
Un premio sulla sicurezza dedicato alla memoria delle sette vittime del rogo della ThyssenKrupp di Torino, avvenuto nel 2007. È quanto si è impegnata a
- 16 aprile 2011
Thyssen, fu omicidio volontario, Il pm Guariniello: svolta epocale. La società: sentenza incomprensibile
Omicidio volontario per l'amministratore delegato, omicidio colposo per i cinque dirigenti Thyssenkrupp. Con questa sentenza si è chiuso, ieri sera a Torino,
- 15 aprile 2011
Dall'inferno in fabbrica alle condanne: la vicenda ThyssenKrupp
Fiamme alte dieci metri, un inferno di fuoco. Era la notte del 6 dicembre 2007 quando allo stabilimento delle acciaierie ThyssenKrupp di Torino in corso Regina
- 04 marzo 2008
Quinta vittima per l'incidente di Molfetta. Morto all'alba operaio ventenne
Non ce l'ha fatta l'operaio ventenne rimasto intossicato lunedì dalle esalazioni di zolfo in un'autocisterna. Il giovane è morto all'alba all'ospedale di
- 13 dicembre 2007
LAVORO E DOLORE
Come si può stroncare questa spirale di morti bianche che investe il mondo del lavoro? Mentre a Torino si celebrano i funerali dei quattro operai morti la