- 07 febbraio 2017
Argentini sottovalutati in asta, parola di Nieves (Christie’s)
In Argentina mercato primario e aste hanno le loro specificità, che tradotto significa: non sempre l'opera comprata in galleria a caro prezzo sarà altrettanto liquida in caso di una rivendita. Ne abbiamo parlato con Marysol Nieves, vice presidente diChristie's e specialista per l'Arte Latino
- 06 febbraio 2017
«Miro al dialogo tra le generazioni di artisti»
Imprenditore argentino di base a Buenos Aires, Monaco e Londra, fondatoredella società di investimenti Pegasus, attiva nei settori dell'agricoltura tecnologia e energie rinnovabili, Federico Castro Debernardi è anche un collezionista e fondatore della Fundacion Arte a Buenos Aires, nata nel 2014 e
- 19 settembre 2016
Sugli scudi nelle aste italiane di giugno Spazialisti, arte ottico-cinetica e design
Continuano ad essere premiate dal mercato a giugno le vendite nazionali di arte moderna e contemporanea, alle quali sempre più spesso nelle aste si affianca il settore del design del XX secolo. Prosegue l'interesse per gli Spazialisti e l'arte ottico-cinetica e si valorizzano i pittori analitici
- 16 settembre 2016
Aste italiane: in giugno sugli scudi antichi disegni e armi, armature giapponesi, vasi cinesi e sculture buddhiste -
Due raffinate aste di antichi disegni incantano Firenze, battaglia di rialzi per antiche armi e armature giapponesi a Sarzana, bruciano le stime rari vasi cinesi e sculture buddhiste. A Genova anche un record mondiale per un artista italiano del Quattrocento fiorentino.Il 1° giugno a Genova da
Ordina per