Antonio Bernardini
Trust project- 02 maggio 2022
Perché nell’agenda dell’Ocse è necessario lo sguardo sull’Africa
Con le consultazioni delle parti sociali, imprenditori e sindacati, ha preso avvio ieri a Roma presso la Confindustria la preparazione dell’annuale riunione ministeriale dell’Ocse
- 06 ottobre 2021
I 60 anni dell’Ocse e una rifondazione al passo con i tempi
La riunione ministeriale dell’Ocse, presieduta dal segretario di Stato americano Antony Blinken e con la partecipazione del ministro degli Esteri Luigi Di Maio, celebra in questi giorni i 60 anni dell’entrata in vigore del suo trattato istitutivo. Sebbene si tratti di un’organizzazione di piccole
- 10 dicembre 2020
Orizzonti più ampi senza rinunciare ai vecchi valori
La ricorrenza del sessantesimo anniversario della firma dell’accordo istitutivo dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Ocse) è particolarmente significativa: il 14 dicembre 1960 un gruppo di Paesi, che condividevano gli stessi valori di libertà e democrazia, firmò
- 04 agosto 2016
Villaggio spartano più che olimpico
La misura di tutte le cose in un villaggio olimpico può essere anche la grandezza dei lavandini. A Rio, quelli montati nelle camere degli atleti sembrano – tanto sono piccoli – acquasantiere di chiesette di campagna. È solo un particolare che rappresenta il tutto.
Renzi, prima giornata tra solidarietà, impresa e sport
Prima giornata brasiliana del premier Renzi fra solidarietà, impresa e sport. Al mattino, a Salvador de Bahia, dopo la visita al santuario Basilica Senhor do Bonfim, ha incontrato, nella favela di Massaranduba, missionari e ragazzi del progetto Beija Flor, una scuola di 150 ragazzi, che rientra fra
- 03 marzo 2012
Le firme di chi ha aderito
Roberto SnaideroWolgang KaltenbacherAlessandra Mottola Molfino...