Antonio Bassolino
Trust project- 16 dicembre 2022
Cozzolino, l’ex delfino di Bassolino. Nel 2011 il caso delle primarie contestate
Europarlamentare alla terza legislatura, un passato prima nel Pci poi nella direzione nazionale del Pd
- 12 agosto 2022
Gli spagnoli di Ferrovial in fuga da Heathrow. In arrivo francesi e sauditi?
Il gruppo iberico, gigante delle costruzioni e concessioni, sta valutando di vendere la sua partecipazione del 25% in BAA (British Airports Authority)
- 04 ottobre 2021
Elezioni amministrative 2021: Milano, Napoli e Bologna al centrosinistra. Ballottaggio a Roma e Torino
Nella capitale sarà ballottaggio Michetti-Gualtieri. Terzo Calenda, Raggi solo quarta. Enrico Letta vince le elezioni suppletive a Siena, Casu a Roma Primavalle. Bassa affluenza a livello nazionale: 54,7% rispetto al 61,6% di cinque anni fa
- 01 ottobre 2021
Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna: ecco le 5 sfide nelle grandi città
Nella Capitale partita aperta con l’incognita Calenda. Nel capoluogo lombardo il pediatra Bernardo contro il sindaco uscente Sala. Si vota anche a Trieste
- 22 settembre 2021
Al voto per le amministrative
Le elezioni amministrative italiane del 2021 si svolgeranno il 3 e il 4 ottobre......
- 06 settembre 2021
Amministrative, i numeri dell'appuntamento elettorale del 3-4 ottobre
Sono oltre 1.300 i Comuni coinvolti (il 17% del totale, per quasi 12 milioni di elettori potenziali). Ma sono soprattutto le sfide nelle grandi metropoli Roma, Milano, Napoli, Torino e Bologna ad essere destinate ad avere un impatto nazionale
- 04 settembre 2021
Verso il voto amministrativo: Pd-M5S uniti solo a Bologna e Napoli
A Roma, Torino e Milano nessuna intesa. Il centrodestra punta sui civici. Al voto 20 capoluoghi: otto vengono da giunte di centrodestra, sette di centrosinistra, tre
- 04 agosto 2021
Amministrative: il 3-4 ottobre 12 milioni alle urne per 1.162 comuni
L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci è previsto domenica 17 e lunedì 18 ottobre
- 28 maggio 2021
Manfredi, l’ex ministro-ingegnere con cui Pd e M5S vogliono conquistare Napoli
Dopo un iniziale rifiuto l’ex rettore dell’università Federico II è in corsa per la successione a de Magistris. Per il centrodestra in campo il magistrato Maresca
- 07 maggio 2021
«Liberiamo i sindaci», in Parlamento parte la legge salva-amministratori
La legge, dopo la lunga stasi emergenziale, è passata all’esame del comitato ristretto nelle commissioni I e V della Camera
- 19 aprile 2021
Comune Napoli, corsa tra i candidati che dovranno gestire 227 milioni del Pnrr
A Napoli le forze locali del centro sinistra si sono già espresse contro le primarie e intendono giocare a pieno titolo la partita dei 227 milioni di euro proposti dalla città per finanziare i progetti attraverso il Recovery fund dell'Unione europea
- 04 aprile 2021
Comunali 2021, non decolla l’intesa M5S-Pd. Tensioni Salvini-Meloni nel centrodestra
Nel centrosinistra la strada di una alleanza M5S-Pd appare tutta in salita, almeno nelle grandi città Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna. Nel centrodestra la Lega dovrebbe giocare la parte del leone, ma la crescita dei consensi di Fratelli d’Italia rischia di acuire le tensioni.
- 12 febbraio 2021
Roma, Milano e Napoli: gli epicentri politici
Nella graduatoria tra le città che “producono ministri”, elaborata da una ricerca Pagella Politica - Sole 24 Ore, Roma è nettamente prima
- 20 gennaio 2021
De Magistris si candida a guidare la Regione Calabria
L’annuncio del sindaco di Napoli fa ripartire le manovre politiche per la scelta dei candidati a primo cittadino del comune partenopeo
- 28 giugno 2020
Vitalizi, ecco chi sono i 5 senatori chiamati a decidere sul taglio
Due esponenti della Lega (di cui uno ex M5S), uno di Forza Italia (il presidente Vitali), Fdi e Pd: sono i membri della “giuria di appello” interna a Palazzo Madama