Antonio Armano
Trust project- 27 aprile 2023
Giro del mondo in quattordici case d’artista
Tra le abitazioni degli artisti fotografate quelle di Miquel Barceló a Parigi, Francesco Clemente a New York, Mimmo Paladino a Milano, Pedro Cabrita Reis a Lisbona e Luigi Serafini a Roma
- 07 ottobre 2022
Il compleanno insanguinato di Vladimir Putin
Il 7 ottobre è allo stesso tempo il giorno del compleanno del presidente russo e quello dell’assassinio della giornalista e attivista per i diritti umani
- 12 aprile 2022
Un “giallo antiquario” tra donne e opere d’arte
Nel libro di Arnaldo Pavesi “Tredici gocce di cera rossa” il furto d’arte è il tema da cui prende movimento il meccanismo narrativo.
- 25 gennaio 2022
Un bunker per la memoria
In libreria “Il ragazzo del bunker. Storia di Bernard Mayer, sopravvissuto alla liquidazione del ghetto di Drohobycz” di Antonio Armano per i tipi di Piemme
- 22 luglio 2021
Il ritorno dell’antico male eterno
È ambientato a Butera l’ horror metafisico di Orazio Labbate
- 13 maggio 2021
Quattro passeggiate nel tempo
Tra Lucca-Milano-Roma-Venezia si dipanano i percorsi esistenziali di Nanni Delbecchi nel volume edito da editoriale Aliberti
- 28 aprile 2021
Odiodio, se credi in Dio non ti resta che odiarlo
Il romanzo di Andrea Salonia è un grido d’amore per l’Africa
- 15 marzo 2021
Ascesa al Sacro Monte di Varese: una palestra barocca a cielo aperto
La ricca storia del cammino di 2 chilometri patrimonio dell’Umanità riscoperto dai lombardi in questo periodo di lockdown e restrizioni
- 14 gennaio 2021
I Settecolori ritrovati “Sulle tracce di Kim”
La casa editrice rinata, oltre al libro con cui Peter Hopkirk rende omaggio a Kipling, ha in arrivo Il questionario di Von Solomon e La fionda di Jünger
- 13 novembre 2020
Itinerari eccentrici di un grande viaggiatore. Online i racconti del prof. Piretto
Lo scrittore e studioso di cultura russa ha appena a varato un blog dove le ricette sono il pretesto per parlare di viaggi o i viaggi il pretesto per parlare di cibo
- 27 ottobre 2020
Smart working in crociera: l’ufficio con vista sul Mediterraneo a prova di Covid
Dopo i controlli di rito e il tampone negativo per tutti, passeggeri e personale, si parte da Genova a bordo della Msc Magnifica per un giro con varie tappe nel Mediterraneo occidentale e orientale a prezzi scontati. Sulla nave si può lavorare connessi e in sicurezza. Nel pacchetto è incluso il Piano di Protezione Covid (CPP)
- 13 ottobre 2020
Alberto Arbasino, troppo poco provinciale
In “Passeggiando con Arbasino” ritroviamo la Voghera strapaesana e la Roma metropolitana che convivono come l’alto e il basso nella scrittura arbasiniana
- 02 ottobre 2020
Escursione in Val Boreca lungo il sentiero del postino
Diario di viaggio di una passeggiata di sei ore sull'Appennino in provincia di Piacenza, al confine tra quattro regioni, in una terra impervia e bellissima, piena di tradizioni e personaggi mitici
- 06 agosto 2020
Crociere, cosa cambia con la ripartenza: parla l’insider
Matteo Martinuzzi è salito a bordo di 161 navi da crociera e non ha intenzione di fermarsi qui. In questa intervista lo storico navale, dopo il riavvio dell’attività crocieristica post pandemia, ci svela tutti i segreti delle città galleggianti che lui conosce meglio di chiunque altro
- 16 luglio 2020
Goffredo Parise, la casa delle fate e un amore selvaggio
Al colpo di fulmine immobiliare per la dimora di Salgareda segue quello erotico
- 13 maggio 2020
Amarcord della Bassa padana
I cento anni de “La locanda del Cappello, trattoria Genio dal 1919” sono raccontati con foto e ricordi nostalgici da Cristiana Acquati
- 25 febbraio 2020
Viaggiare in camper in Italia: la startup Agricamper offre la sosta gratuita nelle strutture agricole
Sono per ora 100 le realtà, dalle Alpi alla Sicilia, tra aziende agricole e vitivinicole, birrifici del turismo sostenibile e del ritorno alla terra, affiliate al nuovo network Agricamper
- 06 febbraio 2020
Le fotografie erotiche di Guido Morselli
Nella sua leggendaria clausura creativa lo scrittore bolognese ritrasse nude alcune donne, tra cui sue presunte amanti
- 10 gennaio 2020
Viaggiare nel 2020: la meta da riscoprire è il Nostalgistan
La Lonely Planet ha indicato l’Azerbeigian come una dei paesi da visitare. Terra sconosciuta ai più, dove convivono il brutalismo sovietico e i grattacieli firmati dalle archistar
- 10 dicembre 2019
5 libri da regalare a viaggiatori sedentari
L’Italia vista da un russo, gli onsen giapponesi, provati da una coppia di australiani, il freddo gelido della Mongolia narrato da un giornalista italiano: grandi viaggiatori, di oggi e di ieri, raccontano