- 16 ottobre 2014
Regling (fondo salva-stati): «Atene può uscire da programma Fmi». Ma i rendimenti dei bond volano al 9%
Ancora allarme rosso sui mercati per la volontà manifestata dalla Grecia di uscire dal programma di prestiti del Fondo Monetario Internazionale. Il rendimento
- 25 giugno 2012
In ospedale premier e ministro della Finanze della Grecia. Atene senza leader al summit Ue del 28-29 giugno. Troika costretta a rinviare visita per gli aiuti
I mercati sono con il fiato sospeso per il Consiglio europeo del 28-29 giugno a Bruxelles in cui sono previsti annunci importanti (unione bancaria europea?)
- 25 maggio 2012
Perché i politici italiani e greci sono così pessimi?
Perché i politici italiani e greci sono così pessimi? Come mai Italia e Grecia, culle di due antiche e grandi civiltà, sono così mal servite dai loro moderni
- 08 maggio 2012
Spread oltre 2mila punti. Borsa ai minimi dal 1992. Ecco i numeri della tragedia greca
Crolla ai minimi dal 1992 la Borsa di Atene. L'indice generale Ase cede in chiusura il 3,62% a 620,54 punti, il livello più basso da novembre 1992. Mentre
- 08 maggio 2012
La soluzione sembra passare da coalizioni anti-austerity
Se hai il 66 per cento di voti di un Paese contro l'austerity è difficile formare un Governo. Così Antonio Samaras, leader di Nea Dimokratia, ha preso atto in
- 07 maggio 2012
Grecia nel caos dopo le elezioni. Samaras rinuncia: impossibile formare un governo pro austerity
Antonio Samaras, leader di Nea Dimokratia, ha preso atto in meno di 24 ore che è impossibile formare un governo con le forze sostenitrici delle misure di
- 06 maggio 2012
Tsipras, l'ingegnere che guida la sinistra anti-austerity
A 37 anni si è preso la soddisfazione di strappare al Pasok il blasone di primo partito della sinistra in Grecia. Alexis Tsipras si gode il suo momento di
- 24 aprile 2012
Francia e Grecia al voto. Il 6 maggio è il D-Day per l'Europa? Il rischio di una tempesta perfetta
Dalla finanza alla politica, dalla politica alla finanza. I mercati finanziari, che oscillano nervosamente tra impetuosi appetiti per il rischio ad altrettanto
- 16 febbraio 2012
Euro debole, si guarda alle mosse Bce
Una flessione iniziale. Poi lo scatto degli ordini automatici di vendita. È andata così ieri per l'euro, che è calato fino a quota 1,3050 dollari e si è
Euro debole, si guarda alle mosse Bce
LE PROSPETTIVE - Più difficile capire cosa accadrà adesso: dipenderà da Francoforte e dalle strategie di Fed e Bank of Japan
- 06 novembre 2011
Accordo in Grecia su Governo di unità nazionale, elezioni il 19 febbraio
Accordo in Grecia tra i due grandi partiti politici per ricorrere alle elezioni anticipate e formare un Governo di unità nazionale. Il primo ministro
- 01 gennaio 1900
Stop ai tagli di Papandreou
L'opposizione dice «no» al Governo sul piano di austerity da sei miliardi - SCONTRO POLITICO - Il leader del centro-destra Samaras: «Misure dannose, meglio ridurre le tasse» Il premier Papandreou: «Avanti con il risanamento»