- 13 settembre 2021
Borgomeo: «Via al piano triennale. Ripresa lenta, urgono misure di sostegno»
Riunita a Roma l’assemblea ordinaria di Assaeroporti sotto la presidenza di Carlo Borgomeo che ha illustrato agli aeroporti associati le linee programmatiche per il prossimo triennio. Il programma di mandato del presidente, approvato all’unanimità, individua le priorità per il settore aeroportuale,
- 10 febbraio 2020
Sanremo, come funzionano le partnership di marketing
Da Casa Sanremo a Tra Palco e Città: 300 happening prodotti da Gruppo Eventi per Rai Pubblicità. Con aziende partner che investono e offrono servizi
- 09 febbraio 2020
Sanremo, vince Diodato. Share al 60% per la finale, ricavi pubblicitari a 37 milioni (+18%)
Secondo Gabbani, terzi i Pinguini Tattici Nucleari. Il vincitore dedica la vittoria alla sua Taranto, «città in cui bisogna fare tanto rumore»
- 05 febbraio 2020
Pubblicità, il doping di Sanremo non basta per raggiungere Google
Un giorno di raccolta per la Rai in un momento straordinario come il Festival di Sanremo vale poco più di un giorno di ordinaria raccolta per Google in Italia
- 03 febbraio 2020
Sanremo, Amadeus presenta il festival con Fiorello «vestito da cantante di destra»
Dopo una lunga vigilia di polemiche, il direttore artistico in conferenza stampa alza il sipario sulla 70esima edizione del festival della canzone
- 15 gennaio 2020
Sanremo e i soldi che muove: dove vuole andare la Rai con Amadeus
Dal 4 all’8 febbraio torna la kermesse della canzone. Tra obiettivi di raccolta ambiziosi e una formula che piace alle case discografiche. Tutte rappresentate
- 27 dicembre 2019
L’aeroporto mette in pista investimenti per 30 milioni
Via agli interventi dopo l'ingresso di F2i. Marano: nuovi collegamenti
- 01 luglio 2018
Stop alla pubblicità dei giochi d’azzardo, Mediaset e Serie A le grandi vittime
Calcio in fermento, ma anche il mondo dei media, e in particolar modo i broadcaster, guardano con timore alle norme sul divieto di pubblicità per i giochi d'azzardo. L'aria che si respira è quella dell'attesa mista a preoccupazione per una misura che il ribattezzato «Decreto Dignità» dovrebbe senza
- 01 novembre 2017
Trieste Airport, al socio privato va il 45% delle quote
La privatizzazione dell’aeroporto di Trieste, interamente di proprietà dalla Regione Friuli Venezia Giulia, entra nel vivo. La Giunta regionale friulana ha definito le linee guida che consentiranno alla società di gestione, presieduta da Antonio Marano, di avviare la procedura di cessione di una
- 14 aprile 2016
La radio certifica gli ascolti
Una rilevazione dell’audience radiofonica entro il prossimo anno, oggettiva e imparziale, in grado di rappresentare in maniera veritiera e completa tutte le forme di ascolto, uscendo dalla logica delle contrapposizioni. È uno degli obiettivi più ambiziosi che l’articolato mondo della radiofonia
- 18 febbraio 2016
Rai, ok del Cda alle nomine dei direttori di rete. Contrari Diaconale e Mazzuca
Via libera del consiglio di amministrazione della Rai alle nomine proposte dal direttore generale Antonio Campo Dall'Orto. Secondo quanto si apprende solo i due consiglieri indicati dal centrodestra, Arturo Diaconale e Giancarlo Mazzuca, hanno espresso parere contrario. Il nuovo direttore di rete
Un ciclone sulla Rai senza missione
Il Ciclone sta arrivando. Non è un caso se i dirigenti della Rai, in ogni ambito esterno dove sono impegnati, appaiono prudenti, al limite dell’immobilismo. In
- 17 febbraio 2016
Rai verso la nomina dei nuovi direttori delle reti televisive
ROMA -Domani, o forse più ancora venerdì, le tre reti televisive della Rai avranno un nuovo direttore. O, meglio, domani o dopodomani il consiglio di
- 12 giugno 2014
«Pari condizioni con i big del web»
Squinzi: le tv raccontino l'impresa - De Laurentiis: il sistema televisivo è centrale
- 03 luglio 2012
La Lega detta le condizioni a Formigoni
Stop al ticket in Regione e dimissioni del governatore da commissario dell'Expo - IL TAGLIANDO - Incontro tra il leghista Salvini e il presidente: «Non ci sarà una fiducia a tempo ma un tagliando mese per mese»
- 11 aprile 2012
La mappa del potere «verde» che rischia di franare
La Lega nasce con la Seconda repubblica, ma della Prima ha mantenuto la consapevolezza che la gestione del potere passa attraverso le società pubbliche. E