- 07 gennaio 2014
Serata Ratmansky: un debutto controtendenza per la stagione del balletto scaligero
Lui è Alexei Ratmansky: enfant prodige formatosi alla Bol'šoj di Mosca, di cui si è ritrovato alla guida a soli 40 anni. È a lui che la Scala dedicata una
- 20 settembre 2013
Grandi applausi per il debutto del Corpo di Ballo della Scala a Tokyo
Tokyo - Stelle scaligere, ospiti internazionali di primo piano, l'orchestra della Tokyo City Philarmonic diretta da David Garforth, una produzione italiana per
- 01 maggio 2013
L'amore spirituale di Giselle, al Teatro alla Scala
«Un trionfo». Così Carla Fracci ha commentato la prima rappresentazione di Giselle dalla platea del Teatro alla Scala di Milano e così l'ha valutata anche il
- 04 gennaio 2013
Roméo et Juliette alla Scala, in chiave contemporanea
No, non è il Romeo e Giulietta che ci aspetteremmo, che abbiamo già visto o che pensiamo di conoscere. "Roméo et Juliette" di Sasha Waltz è una spiazzante
- 21 maggio 2012
Alla Scala l'amore impossibile tra Marguerite e Armand
Non è certo facile reinterpretare Marguerite and Armand, anche per il solo fatto che la prima entrée è segnata dal nome di Rudolf Nureyev. Ora sul palcoscenico
- 12 aprile 2012
Vasco Rossi alla Scala. Non è per donne l'Altra metà del cielo
Ci aveva già provato Roland Petit con le musiche dei Pink Floyd. Ora è il turno di vedere le canzoni di Vasco Rossi in versione coreutica, al Teatro alla Scala