- 13 luglio 2017
Gruppo di San Lorenzo, la consacrazione definitiva deve ancora arrivare
A Roma, verso la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, sei artisti molto diversi tra loro, Bruno Ceccobelli, Gianni Dessì, Giuseppe Gallo, Nunzio, Piero Pizzi Cannella e Marco Tirelli, individuarono nell' edificio di ex semoleria-pastificio ormai dismessa, La Cerere, fondata nel 1905, il
- 16 marzo 2013
Legami e corrispondenze fra arte e letteratura - Foto
L'arte interpreta la letteratura. E insieme si fondono in una mostra che riscopre il Novecento: Legami e corrispondenze, alla Galleria d'Arte Moderna di Roma,
- 09 aprile 2012
È morta la giornalista e scrittrice Miriam Mafai, la «ragazza rossa» che firmò il Diario italiano
Si è spenta a Roma a 86 anni Miriam Mafai, giornalista, scrittrice, militante politica nelle fila del Pci e poi del Pds, con il quale è stata anche deputata al
- 23 settembre 2010
Mafai, Manzù e gli altri. L'arte contro Mussolini in scena a Londra
Se si pensa all'arte del periodo fascista, vengono subito in mente i vortici futuristi, o i grandiosi palazzi di marmo e mattoni rossi che ancora dominano
Ordina per