- 14 maggio 2022
Attimi di Poesia al Salone del Libro
Jovanotti e Nicola Crocetti presenteranno “Poesie da spiaggia”. Domenica 22 la presentazione di “Exfanzia” (2022) di Valerio Magrelli
- 07 marzo 2022
La moschettiera della filologia
Il toccante ricordo di una studiosa tenace e militante, dai difficili anni della formazione fino all’ingresso all’università, dove fondò, con Segre, Avalle e Isella, la celebre «Scuola di Pavia»
- 20 agosto 2021
«Beckett», un thriller d’altri tempi con John David Washington
È arrivato su Netflix il film di Fernando Cito Filomarino. Tra le novità in sala il nono capitolo della saga di «Fast & Furious»
- 19 giugno 2021
Le vite nascoste dei colori" di Laura Imai Messina e il jukebox letterario
Un romanzo delicato e poetico, quasi una favola contemporanea......
- 02 dicembre 2018
Viaggio nel museo della lingua italiana
Quello che distingue la lingua italiana rispetto alle altre è che l'italiano nasce come lingua letteraria ...
- 19 giugno 2016
Da Peano a oggi. E le donne?
Mostrare come la filosofia italiana rappresenti un «contesto di pensiero» di indubbia originalità e con caratteristiche per certi versi uniche nella storia della filosofia occidentale, è l’obiettivo del volume curato da Onorato Grassi e Massimo Marassi. I nostri filosofi hanno oggi un riconosciuto
- 29 novembre 2015
Alla ricerca delle origini di Proust
Quando si sapeva poco della vita di Proust, si pensava che prima del 1910 non avesse scritto nulla...
- 25 giugno 2015
«Ruth & Alex»: bravi gli attori, ma il film convince a metà
Dopo quarant'anni si può essere ancora innamorati come il primo giorno? Sì, secondo Richard Loncraine, regista di «Ruth & Alex», uno dei film più attesi del weekend in sala.Ruth (Diane Keaton), insegnante in pensione, e Alex (Morgan Freeman), esperto pittore, si apprestano a vivere insieme la terza
- 23 maggio 2014
Eros e Kairos: tutto il resto è donna
Un festival di poesia al femminile che evoca il misconosciuto dio del momento opportuno insieme a quello pop dell'amore carnale: Eros e Kairós aprirà i
- 09 dicembre 2013
Maledizioni. Processi, sequestri e censure a scrittori e editori in Italia dal dopoguerra a oggi anzi domani di Antonio Armano
Arbasino, Busi, Bianciardi, Joyce, Miller, Malaparte, Lawrence, Pamela Moore, Pasolini, Sartre: il numero di autori sottoposti a procedimento penale per le
Maledizioni. Processi, sequestri e censure a scrittori e editori in Italia dal dopoguerra a oggi anzi a domani
Arbasino, Busi, Bianciardi, Joyce, Miller, Malaparte, Lawrence, Pamela Moore, Pasolini, Sartre: il numero di autori sottoposti a procedimento penale per le
All Over di Gabriele Tinti
Pugni ben assestati, eroi fragili che si spezzano come gesso, guantoni appesi al chiodo, poi di nuovo in pasto al dolore, sul ring. La raccolta di poesie del
- 03 dicembre 2013
Maledizioni: niente sesso in letteratura, la censura non perdona
Fatevi avanti! Se qualcuno volesse denunciare un libro per oscenità, nello stile dei grandi processi storici, da L'amante di Lady Chatterley a Ragazzi di vita
- 20 marzo 2012
Poesia in fiore
Nasce domani, 21 marzo, il premio letterario "Primaveradellapoesia". Eventi a Milano, con la partecipazione di Giancarlo Giannini
- 14 marzo 2012
Milano in versi
Il 21 marzo la città ricorda Alda Merini e Antonia Pozzi: da Giorgio Pasotti a Giancarlo Giannini, reading itineranti e l'istituzione del premio Primaveradellapoesia
- 11 febbraio 2012
Un Canova riscoperto e Zavoli sogna la nuova Rai
La danzatrice di Berlino, una della più belle e celebri statue di Antonio Canova, ha trovato casa. Alvar Gonzalez Palacios, infatti, riesce a dimostrare, e lo
- 17 ottobre 2011
Rima privata. Le poesie scelte da Marina Spada - La prima
Antonia Pozzi, Periferia Lampi di brace nella sera:e stridonodue sigarette spente in una pozza...