- 09 agosto 2020
Addio a Franca Valeri, la Signora dell’ironia non feroce
Il 31 luglio aveva spento le 100 candeline, festeggiata da tutta l’Italia
- 25 marzo 2020
Mina, 80 anni di «Nostra Signora» della musica leggera
Compie gli anni la «Regina in esilio» della canzone. La sua biografia coincide con quella del Paese: la Guerra, il boom, il divorzio. Fino alla celebrazione dell’assenza, in un’epoca di presenzialismi
- 16 novembre 2019
Morto Antonello Falqui, padre del varietà all’italiana
Si è spento a 94 anni il famoso regista televisivo. Suoi varietà come Studio Uno e Canzonissima, simboli di un’epoca e fucine di talenti, da Mina a Walter Chiari, da Paolo Panelli a Bice Valori, da Franca Valeri alle gemelle Kessler. Ad annunciare la sua morte un post sui suoi profili social: «Sono partito per un lungo lungo lungo viaggio». Lunedì i funerali a Roma.
- 07 giugno 2016
Super Pippo Baudo, il presentatore tv ha 80 anni
Pippo Baudo, all'anagrafe Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo, compie oggi 80 anni. Ha raccontato di essersi innamorato dello spettacolo a sette anni, da quando nella sua Militello cominciò a seguire il varietà. Da allora ha attraversato tutto lo spettro possibile dello spettacolo facendo teatro,
- 23 giugno 2015
Renzo Arbore: «Basta con i numeri dell’Auditel, la Rai torni ai contenuti»
«Ci vuole passione. Serve gente appassionata». Renzo Arbore lo ripete più e più volte durante il suo colloquio con Il Sole 24 Ore: «Per fare la tv ci vuole gente appassionata di tv. Una passione che non dovrebbe mancare neanche a chi guiderà la Rai del futuro». Sono giorni di celebrazione per
«Basta Auditel, la Rai torni ai contenuti»
«Ci vuole passione. Serve gente appassionata». Renzo Arbore lo ripete più e più volte durante il suo colloquio con Il Sole 24 Ore: «Per fare la tv ci vuole gente appassionata di tv. Una passione che non dovrebbe mancare neanche a chi guiderà la Rai del futuro».
«Basta Auditel, la Rai torni ai contenuti»
«Ci vuole passione. Serve gente appassionata». Renzo Arbore lo ripete più e più volte durante il suo colloquio con Il Sole 24 Ore: «Per fare la tv ci vuole
- 06 novembre 2014
Falqui, un maestro del piccolo schermo
Un artigiano della tv. Con lui alla regia nulla è lasciato al caso...
- 19 maggio 2014
Antonello Falqui
Un artigiano della Tv. Con lui alla regia nulla è lasciato al caso. E' Antonello Falqui
- 03 gennaio 2014
La Televisione compie 60 anni
Domenica 3 gennaio 1954. Sessant'anni fa. L'annunciatrice Fulvia Colombo ha un bel volto, un sorriso ampio, perfetto...
- 08 novembre 2013
Lo swing di Luttazzi ai Mercati Traianei
Una mostra eclettica per un personaggio eclettico. Lelio Luttazzi era musicista, showman, attore e scrittore che aveva nel sangue un solo ritmo, lo swing. "Una
- 08 febbraio 2013
Fabio Fazio e l'arte della controscena
Pranziamo dietro gli studi della Endemol in un ristorante piemontese che propone agnolotti del Plin come primo. Fabio Fazio è più alto, educato e carismatico