- 24 gennaio 2020
Virus, la psicosi e il capodanno cinese in Italia
Virus, la psicosi e il capodanno cinese in Italia......
- 23 ottobre 2019
Vitalizi: taglio soft in Sicilia
L'Assemblea Regionale Siciliana ha dato il via all'iter ......
- 04 maggio 2018
Case popolari, chi sana e chi dice "prima agli italiani"
3700 famiglie palermitane, occupanti abusivamente una casa popolare ...
- 31 ottobre 2017
Sisma, sulle casette promesse mai mantenute
Terremoto, Regione Marche minaccia penali nei confronti del Consorzio Arcale, la ditta che fornisce e monta le casette nell'area del cratere sismico...
- 03 ottobre 2017
Sicilia: Micari (Centrosinistra) presenta i primi quattro assessori
A poco pochi giorni dalle presentazioni delle liste per le elezioni regionali del 5 novembre è arrivato per Fabrizio Micari il momento di scoprire le carte su due fronti: quello della futura squadra di governo (in caso di vittoria) e quello del listino, ovvero la lista del presidente che dà diritto
- 29 giugno 2017
Sbarchi, l'impatto sui comuni e sui porti italiani
Il numero tre del Vaticano, a capo delle finanze, incriminato per pedofilia. Il cardinal Pell congedato temporaneamente...
- 24 marzo 2017
La Sicilia del vino: vendite +6% e quasi primato di crescita sull'export
Un comparto che continua a crescere ma che vuole farlo, con decisione, in quei mercati in cui le potenzialità sono altissime ma ancora poco sfruttare. Il bilancio per il settore vitivinicolo siciliano è più in chiaro che altro. Un buon viatico in vista di Sicilia en Primeur l'anteprima mondiale di
- 25 febbraio 2017
Vino, un codice doganale per il sostegno alle bottiglie Doc
Una dote di circa dieci milioni l’anno per la promozione nei Paesi extra Ue a valere sull’Ocm vino cui si aggiunge una parte di risorse regionali. E poi ci sono otto milioni che invece arrivano dal Psr 2014-2020 già disponibili da un paio d’anni ed erogati a sportello. Fin qui le risorse pubbliche
- 26 settembre 2016
In Sicilia un protocollo contro la mafia dei pascoli
Disinnescare l’infiltrazione mafiosa in un ambito che vale, di soli contributi comunitari, almeno 400 milioni l’anno. Una stima per difetto vista l’estensione dei terreni concessi a pascolo da Regione siciliana, comuni, parchi naturali: il solo assessorato all’Agricoltura ha messo a gara quest’anno
- 02 maggio 2016
Italia leader in Europa delle produzioni agroalimentari certificate
L'Italia deve prendere consapevolezza che l'agricoltura non è un'attività marginale ma è un punto di forza e per questo dobbiamo investire di più in questo settore perché rappresenta la nostra ricchezza. L'agricoltura assieme al turismo sono il nostro petrolio. L'Italia con i suoi 269 prodotti
- 21 aprile 2016
L’olio extravergine siciliano ottiene la Igp da Bruxelles
Un segnale di attenzione e anche di speranza per l’olio siciliano che scommette molto sulla qualità. È questo il senso complessivo attribuito al riconoscimento del marchio Igp, l’Indicazione geografica protetta per l’olio extravergine dell’Isola e arrivato con il via libera della commissione
- 10 marzo 2016
Nuovo naufragio nell'Egeo
Nuovo naufragio nell'Egeo, tra le vittime c'è anche anche un neonato...
- 02 marzo 2016
Bandi più efficienti per rilanciare l’agricoltura siciliana di qualità
Restituire efficienza al sistema agricolo siciliano eliminando sacche parassitarie con un obiettivo chiaro: stare sul mercato, creare posti di lavoro veri, utilizzare le risorse pubbliche per far crescere le aziende. È la filosofia che sta alla base dell’azione dell’assessore alle Risorse agricole
- 02 dicembre 2015
La Sicilia punta 150 milioni sul settore della pesca
Una dote di circa 150 milioni degli 850 milioni che a livello nazionale sono a disposizione nei prossimi sei anni per il comparto della pesca. Il riparto sarà fatto nei prossimi giorni ma secondo stime sono queste le risorse siciliane del Feamp, il Fondo europeo per gli affari marittimi e pesca,
- 16 luglio 2015
Il medico di Crocetta: «La Borsellino va fatta fuori come suo padre». Il governatore si sospende. La Procura: la telefonata non risulta
È giallo sull’intercettazione rivelata dall’Espresso secondo cui Matteo Tutino, ai domiciliari per truffa, falso e peculato, ex medico del governatore della Sicilia, parlando al telefono con Rosario Crocetta dell’ex assessore Lucia Borsellino avrebbe detto: «Va fermata, va fatta fuori come suo
- 20 gennaio 2014
Il piano eolico che fa tremare la Sicilia: tremila torri per 8,5 miliardi di investimenti e 26 miliardi di incentivi statali. Ma Crocetta "boccia" il suo assessore
Circa tremila torri da 100 e più metri su tutto il territorio della regione. L'equivalente di tremila grattacieli piantati in aree spesso di pregio dal punto
- 18 gennaio 2014
Lo scandalo dell'Ars accelera la frattura fra Crocetta e il Pd
L'inchiesta che ha sollevato il coperchio sull'illecito utilizzo dei fondi per i gruppi parlamentari dell'Assemblea regionale siciliana (Ars) ha scatenato una