Antonella Stirati
Trust project- 11 marzo 2020
La Ue e l’emergenza sanitaria globale
Ecco il testo integrale della lettera aperta di più di 150 economisti al presidente del Consiglio dei ministri Conte, al ministro dell'economia e delle finanze Gualtieri e al commissario europeo per l'economia Gentiloni
- 05 febbraio 2013
Lezioni dalla finanza malata: cosa ci insegna questa crisi
Nel libro di Amato e Forquet gli insegnamenti che la crisi ci propone
- 22 luglio 2010
È il panico il nemico pubblico n.1 della ripresa
Un'ulteriore impennata della spesa pubblica può destabilizzare i tentativi di ripresa - IL REGNO DELL'INCERTEZZA Nel contesto attuale - hanno senso provvedimenti finalizzati a stabilizzare gradualmente l'ammontare del debito
- 20 luglio 2010
Quando i modelli teorici falliscono è il momento dell'eterodossia
Nel suo intervento sul Sole 24 Ore del 18 luglio Antonio Guarino invita gli economisti critici a lasciar da parte l'ideologia e ad occuparsi di economia. Che i
- 16 giugno 2010
Lettera di 100 economisti contro la manovra e la linea (europea) dell'austerità
www.letteradeglieconomisti.itLETTERA DEGLI ECONOMISTI LA POLITICA RESTRITTIVA AGGRAVA LA CRISI, ALIMENTA LA SPECULAZIONE E PUO' CONDURRE ALLA DEFLAGRAZIONE
Le ragioni dei 100 economisti contro la manovra e l'austerità
Sottoscritta da oltre 100 membri della comunità accademica e degli enti di ricerca, la Lettera degli economisti è un documento fortemente critico verso le
Ecco chi ha sottoscritto la lettera dei 100 economisti contro la manovra e la linea (europea) dell'austerità
Nicola Acocella (Università di Roma ‘La Sapienza'), Roberto Artoni (Università Bocconi), Aldo Barba (Università di Napoli ‘Federico II'), Enrico Bellino
- 11 giugno 2010
Lettera di 100 economisti contro le politiche dell'austerità e le scelte del governo
Un gruppo di economisti accademici italiani sta raccogliendo firme su una lettera comune contro le linee di politica economica del governo Berlusconi.
Lettera di 100 economisti contro le politiche dell'austerità e le scelte del governo
Un gruppo di economisti accademici italiani sta raccogliendo firme su una lettera comune contro le linee di politica economica del governo Berlusconi.