- 30 aprile 2023
Eleonora Giorgi in marcia verso la quarta Olimpiade
Eleonora Giorgi, bronzo mondiale nella 50km di marcia (Doha 2019), nonché primatista italiana sui 20km di marcia ...
- 02 dicembre 2022
I premi Garmin: «Imprese straordinarie di persone comuni»
Si è tenuta a Milano la settima edizione dei Garmin Beat Yesterday Awards
- 21 settembre 2021
Dal calcio alla pallavolo, la lunga estate magica dello sport italiano
Dalla Nazionale di Mancini alle medaglie di Olimpiadi e Paralimpiadi, da Berrettini vicecampione a Wimbledon al riscatto d’oro della pallavolo
- 15 agosto 2021
Ministro Bianchi, la scuola riuscirà a essere educativa come lo sport?
Mail pubblica al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, per capire se - retorica a parte - la scuola può vivere lo sport come momento formativo e non come ostacolo allo studio
- 15 agosto 2021
Ministro Bianchi, la scuola riuscirà a essere educativa come lo sport?
Mail pubblica al Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi per capire se - retorica a parte - la scuola può vivere lo sport come momento formativo e non come ostacolo allo studio
- 08 agosto 2021
Addio a Tokyo e a questa pazza estate dell’orgoglio italiano
Non sarà facile congedarsi da questa Olimpiade così speciale. Da questa atmosfera così elettrica e coinvolgente, così amichevole e così proiettata nel futuro. E non solo per un medagliere mai così sontuoso come in questa edizione, ma anche per quella magnifica e irripetibile sensazione che tutto
- 07 agosto 2021
Numeri e segreti dei trionfi dell’atletica azzurra a Tokyo
Tutte le cause che hanno contribuito a costruire il successo alle Olimpiadi. Ora la sfida è mantenersi a questi livelli
- 06 agosto 2021
Notti magiche: con la staffetta d’oro la spedizione azzurra supera Roma 1960
Eravamo un popolo di santi, poeti e navigatori, ora siamo un popolo di atleti che fanno squadra, tutti per uno, uno per tutti. Invincibili come gli uomini jet di questo stupendo quartetto della staffetta azzurra 4x100
Italia, fantastico oro nella staffetta 4x100. Tris con Palmisano e Busà
Il quartetto regala il decimo oro dopo le vittorie di Antonella Palmisano nella marcia e Luigi Busà nel karate. Per gli azzurri è record di medaglie (38)
Puglia aDORATA
Sembra ieri, invece è oggi, un nuovo giorno e una nuova medaglia, sempre made in Puglia......
- 25 ottobre 2020
Antonella Palmisano marcia da record
L'azzurra di marcia Antonella Palmisano è tornata alle gare in modalità......
- 22 settembre 2019
Verso Doha con il DT azzurro Antonio La Torre
Siamo a pochi giorni dai Mondiali di Atletica di Doha ...
- 11 agosto 2018
Atletica, Europei: bronzo per la Palmisano, giornata amara per gli altri azzurri
Una sola medaglia per l'Italia agli Europei di Atletica Leggera, in corso di svolgimento a Berlino. Bronzo per Antonella Palmisano, arrivata terza nella 20 km di marcia femminile. L'atleta italiana termina alle spalle della spagnola Perez (oro) e della ceca Drahotova (argento). Quarto posto per
- 13 agosto 2017
La marcia italiana mette la terza: la Palmisano bronzo nella 20 km
LONDRA. La Regina, quella vera, è in vacanza in Scozia, nella sua tenuta estiva a Balmoral. E allora ci perdoni l'irriverenza, Sua Maestà, se per un giorno, un giorno solo, eleggiamo a splendida domiciliata a Buckingham Palace una 26enne pugliese che a forza di sudore, fatica, sacrifici, regina lo
- 12 agosto 2017
L’Italia e il miraggio della medaglia: dalla marcia l’ultima speranza
Zero tituli. Anzi, peggio, la sensazione di non poterci neppure avvicinare, a quei gradini del podio mondiale, finora calcati invece da ben 31 Paesi del globo terraqueo. È a un passo dal 'triplete nero', l'Italia di salti, lanci e corse: Londra2017 di essere dopo Pechino2015 e Rio2016, la terza
- 22 agosto 2016
Italia promossa a Rio. Malagò:«Bilancio oltre le aspettative»
RIO DE JANEIRO - «Positivo, oltre le aspettative». Giovanni Malagò finalmente abbozza un sorriso disteso. Sports Illustrated, che ci attribuiva giusto una ventina di medaglie e solo 6 ori, è servito. Il presidente del Coni è più che soddisfatto per il bottino che ci portiamo a casa da Rio de
- 21 agosto 2016
Zero medaglie e poche consolazioni per l’atletica azzurra
L’atletica italiana a Rio ha il gruppo più numeroso fra gli azzurri (38 su 314) ma torna a casa con zero medaglie. Mai era successo negli ultimi sessant’anni di storia olimpica. Piange il medagliere, come non accadeva dai Giochi di Melbourne 1956, e anche il movimento di casa nostra. Ma senza le