Antonella Mansi
Trust project- 24 aprile 2023
Marenzi spiega il futuro di Herno, dal nuovo ceo alla sostenibilità
Il presidente dell’azienda di alta gamma, che nel 2022 ha chiuso il bilancio in crescita del 22%, ha appena terminato un doppio mandato al vertice di Pitti Immagine
- 11 gennaio 2023
Il sistema moda cresce ma chiede attenzione al Governo centrale
I rischi di una «permacrisi», uno stato permanente di incertezza, necessitano di provvedimento urgenti di sostegno alle imprese
- 11 gennaio 2022
La moda italiana riparte da Pitti: uomo e bimbo aprono il 2022 con ottimismo
Il menswear vale il 17,5% dell’intero tessile-moda italiano, le aziende del comparto dovrebbero chiudere il 2021 con un fatturato a +11,9%, per circa 9 miliardi. Pesano le incognite dei costi di energia e materie prime, ma il sistema reagisce con sostegni alla filiera
- 29 dicembre 2020
Le istituzioni fiorentine in aiuto alla filiera del tessile-moda
Abbigliamento e accessori sono tra i settori più colpiti dalla pandemia in tutta Italia – La Fondazione Cassa di Risparmio ha ideato un’iniziativa per le piccole e micro imprese
- 20 novembre 2020
Alitalia-Sai: chiesta archiviazione per Mustier e Colaninno
Escono dalla vicenda anche le posizioni di Laghi, Cortesi e Mansi
- 12 febbraio 2020
Alitalia, chiusa l’inchiesta: 21 indagati eccellenti
Rischiano il giudizio in 21 tra vertici, ex componenti del cda, commissari e consulenti che si sono susseguiti negli anni nell'amministrazione
- 24 gennaio 2020
A Vigonza s’imparano i segreti per disegnare le scarpe in 3D
Al servizio del sistema moda l'istituto cura la formazione dei nuovi imprenditori
- 08 gennaio 2020
Connext 2020, imprese alleate per crescere e affrontare le sfide del futuro
Punta a un coinvolgimento massiccio del manifatturiero con le imprese industriali più rappresentative la seconda edizione della manifestazione
- 07 gennaio 2020
Pitti Uomo: l’industria della moda maschile al record dei 10 miliardi di ricavi
Dal 7 gennaio a Firenze la fiera più importante del mondo: sono in arrivo 24mila buyer. Rafforzato il peso dell’export
- 25 novembre 2019
Calzature, il Politecnico del Brenta cambia passo
Nella Riviera del Brenta – a cavallo fra le province di Venezia e Padova - si producono calzature da donna di tipo classico e di fascia medio-fine e fine per i marchi più prestigiosi della moda italiana e internazionale. Una produzione che vanta oltre sette secoli di tradizione, a partire dai
- 10 ottobre 2019
L’Università Luiss vara la nuova governance
Si è insediato il consiglio di amministrazione che, sotto la guida del presidente Vincenzo Boccia, accompagnerà l’Università per il prossimo triennio
- 12 luglio 2019
Confindustria lancia il Gruppo tecnico sport e grandi eventi
Dopo l’aggiudicazione dei Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026, e a 2 anni dai campionati mondiali di sci alpino che si terranno a Cortina nel 2021, Confindustria istituisce un tavolo permanente il cui coordinamento è stato affidato alla presidente di Confindustria Belluno Dolomiti, Maria Lorraine Berton
- 25 giugno 2019
A Palermo la grande rete delle imprese del Sud
C’è Qonto, la startup francese che eroga servizi bancari online solo ai clienti business, ci sono le grandi aziende del Paese e poi ovviamente le imprese siciliane. Ci sono le aziende che fanno rete e guardano ai mercati internazionali. In totale 450 imprese nei locali delle Terrazze di Mondello a
- 28 febbraio 2019
Connext prosegue il dialogo nel marketplace digitale
I numeri sono andati anche oltre le aspettative: 7mila i visitatori, 450 gli espositori, 2500 gli incontri B2B tra le imprese fino all’esaurimento dei tavoli, oltre 4mila contatti per incontri futuri, 80 eventi, la firma di molti accordi. E poi 500 imprese presenti online nel marketplace, la
Che cosa è Connext
Il 7-8 febbraio 2019 Confindustria, in collaborazione con Assolombarda, organizzerà Connext, il primo evento nazionale di partenariato industriale, che si terrà a Milano, e sarà un momento unico di costruzione collettiva di valore, con un forte focus sulla capacità di Confindustria di mettere in
- 09 gennaio 2019
La tracciabilità del made in Italy chiave per la crescita. Ma serve il sostegno del governo
Schiacciare il pedale dell'acceleratore per conquistare altri primati. L'industria italiana della moda non si lascia intimorire dai rallentamenti di alcuni mercati come Russia, Francia e Regno Unito e dai venti di protezionismo che spirano dagli Stati Uniti, e punta a nuovi traguardi per dare
- 13 dicembre 2018
Confindustria lancia Connext: obiettivo alleare le imprese per crescere
Al via il primo evento di partenariato industriale organizzato da Confindustria in collaborazione con Assolombarda. Un «progetto di grande ambizione, il primo grande evento nazionale di partnerariato industriale». E ne sottolinea la valenza con la presenza, alla presentazione, dell'intero consiglio
- 13 novembre 2018
Il tessile-moda made in Italy resiste e accelera del 3%
L’industria italiana della moda dribbla le insidie politico-commerciali che stanno rallentando la congiuntura nazionale e internazionale e continua a marciare a ritmi confortanti: +3% la crescita del fatturato attesa a fine anno, così come stimata dall’indagine a campione fatta da Confindustria