- 22 settembre 2020
Marche «espugnate», ora nelle regioni è 14 a 5 per il centrodestra
Restano «rosse» solo Campania, Puglia e Toscana insieme a Emilia Romagna e Lazio. Ma in Valle d’Aosta il Pd potrebbe formare la giunta con gli autonomisti
Puglia, Emiliano: così è passato dalla paura di perdere alla vittoria ampia
Il vento è cambiato nelle ultime settimane, con la discesa in campo decisa di molti esponenti del centrosinistra che in passato avevano criticato Emiliano
- 21 settembre 2020
Regionali, finisce 3-3. Il centrosinistra mantiene Campania, Toscana e Puglia; il centrodestra si conferma in Veneto e Liguria e strappa le Marche. Referendum: stravince il sì
Netto successo dei Sì al referendum costituzionale sul taglio dei parlamentari. I favorevoli sfiorano il 70. Finisce 3-3 la partita delle Regionali. Ma, viste le premesse, per il centrosinistra è molto più di un pareggio.
- 19 settembre 2020
Toscana, Marche e Puglia: le 3 Regioni contese dove il voto degli elettori M5S può fare la differenza
La sfida è a due tra centrodestra e centrosinistra. Ma a decidere le sfide potrebbero essere anche le scelte degli elettori dei Cinquestelle con il voto disgiunto. Di Maio frena: io leale con i nostri candidati
- 11 settembre 2020
Nasce il correntone Di Maio per blindare Conte e frenare Casaleggio
La tregua per rafforzare il premier e l’asse con il Pd, resta il nodo delle elezioni regionali
- 03 settembre 2020
Puglia, Emiliano tallona Fitto. Decisivi gli incerti e il voto utile
Sondaggio Winpoll-Cise per il Sole 24 Ore: il candidato di centrodestra (39,6%) è sostenuto da una coalizione compatta, ma il governatore uscente è in ripresa (38,2%) grazie a 14 liste acchiappa-voti
- 22 agosto 2020
Dai virologi all’ex portiere, la carica delle candidature alle regionali
Da Lopalco a De Vito a Macchia, i partiti puntano sui medici. Spuntano anche calciatori e allenatori come Galli e Ulivieri ed anche Tony Mori, motociclista della Parigi-Dakar
- 21 agosto 2020
Elezioni, lo spettro del governo: svegliarsi il 22 settembre con 15 regioni al centrodestra
Dopo il fallimento delle alleanze Pd-M5S aumentano nel centrosinistra i timori per Marche e Puglia. Ma rispetto ai precedenti del 2000 e del 2005 l’emergenza e la sessione di bilancio allontanano l’ipotesi di crisi
- 17 agosto 2020
Regionali: venerdì e sabato la presentazione delle liste, ecco tutte le sfide
Sarà una sfida tra Pd e alleati di centrosinistra (ma senza i renziani di Italia Viva in Liguria, Veneto e Puglia) e il centrodestra unito. Pd-M5S alleati solo in Liguria
- 15 luglio 2020
Regionali, intesa Pd-M5s solo in Liguria: ecco le sfide principali
Nelle regioni al voto il 20 e 21 settembre il centrodestra si è compattato su un candidato unitario. Resta invece il niet del M5s su Michele Emiliano in Puglia e su Vincenzo De Luca in Campania
- 09 giugno 2020
Regionali, verso voto il 20 settembre: Pd-M5S uniti solo in Liguria, tensione nel centrodestra
A parte alcune certezze come la ricandidatura dei governatori uscenti Zaia e Toti (centrodestra) e De Luca e Emiliano (centrosinistra), le alleanze tra Pd e M5s sul territorio sono per ora più un’eccezione che la regola, mentre il centrodestra fatica a trovare la quadra sul nome dei candidati in diverse regioni
- 21 febbraio 2020
Dalla Val d'Aosta alla Puglia sette regioni al voto: il cantiere aperto delle candidature
In primavera andranno alle urne sette regioni: Veneto, Toscana, Campania, Puglia, Marche, Liguria e Valle d’Aosta. La partita delle candidature è ancora aperta su entrambi i fronti
- 06 luglio 2015
Puglia: Emiliano nomina assessori tre «grilline» ma il M5s dice no
Non passa il governatore della Puglia Michele Emiliano e il primato di governare tirando dentro i Cinque Stelle dovrà aspettare. Annunciando in serata i nomi dei primi cinque assessori scelti con una consultazione cui hanno partecipato 1.613 cittadini sui 2.800, le «Sagre del programma», Emiliano
- 01 giugno 2015
Regionali, per il Pd è 5-2. Toti in Liguria, De Luca in Campania
Alle elezioni regionali 2015 si registra un 5 a 2 per il centrosinistra, lo stesso risultato di cinque anni fa nelle sette regioni in cui si è votato ieri. Ma il Pd esce in parte ridimensionato dalla consultazione elettorale, perdendo a vantaggio di Giovanni Toti (centrodestra) la guida della
Elezioni regionali, finisce 5 a 2. Affluenza a picco, uno su due non vota
Pochi al voto e le elezioni regionali finiscono con un 5-2 per il centrosinistra...
Ilva, Tap e Xilella tra le spine del vincitore
La campagna elettorale, in Puglia, si è conclusa dando per scontata la vittoria di Michele Emiliano. L’implosione del centrodestra, lo scontro tra Silvio
Il successo della Lega tiene in piedi il centrodestra
Un dato è certo: da oggi il principale partito del centrodestra è la Lega di Matteo Salvini. E non solo perchè il consenso ottenuto dal Carroccio è di gran lunga superiore a quello di Fi, ma perché il centrodestra ha vinto solo quando nella coalizione era presente anche il partito di Salvini. È