- 01 novembre 2018
Addio a Carlo Giuffré, una vita per la commedia (da Eduardo a Benigni)
Se sei napoletano, speri di morire il più tardi possibile, ma speri di morire il 2 di novembre, sentitissima festa della commemorazione dei defunti, giorno dell’indimenticabile Livella di Totò. Se sei napoletano e attore, morire il 2 di novembre è un capolavoro. Ci è andato molto vicino Carlo
- 04 settembre 2017
È morto Gastone Moschin, l’architetto di «Amici miei»
Dopo il Sassaroli, il Mascetti, il Necchi e il Perozzi, se ne va anche il Melandri. Gastone Moschin era Rambaldo l’architetto, l’«ultimo cavaliere» della saga cinematografica di Amici miei rimasto in vita, artefice di memorabili zingarate e testimone diretto - per quanto non sempre protagonista -
- 11 dicembre 2016
Conflitto generazionale con uxoricidio
Il 29 gennaio 1961 la Rai mandò in onda la prima delle quattro puntate del Caso Maurizius, regia di Anton Giulio Majano con un cast di prim’ordine, da Alberto Lupo a Raul Grassilli, da Alida Valli a Virna Lisa, impegnati in una recitazione teatrale intensa, enfatizzata da lunghi, sofferti primi
- 18 dicembre 2014
Da «Orgoglio e pregiudizio» a «Madre, aiutami», il lato televisivo di Virna Lisi
Non c'è stato soltanto il cinema nella lunga carriera di Virna Lisi: la splendida attrice anconetana ha infatti trovato successo anche sul piccolo schermo fin
- 13 ottobre 2013
Le Tre rose di Eva 2, pastrocchio di misteri e sesso su Canale 5
Nel carosello delle fiction, che duellano a colpi del temuto share, Canale 5, apre le danze con " Le tre rose di Eva 2" (in onda il mercoledì alle 21.10). La
- 30 novembre 2010
Massimo Ranieri riporta Filumena Marturano in prima serata
Da Domenica 5 dicembre comincia il futuro. In edicola il nuovo inserto culturale del SoleUna grande attesa attorno ad un evento: il ritorno, in prima serata,