- 14 aprile 2021
Il primo amore somiglia all’ultimo
Nel rapporto tra giovanissimi, spesso fusionale e totalizzante, il mondo esterno scompare dal campo visivo
- 18 maggio 2020
Oggi siamo tutti diventati Miserabili
Il film di Ladj Ly (disponibile da oggi) è un esordio strepitoso: con ispirazione libera a Victor Hugo e al Kassovitz indagatore delle banlieue in “L'odio” (ma questa volta in versione “insta”)
- 03 agosto 2014
I primi 70 anni di Doinel
Jean-Pierre Léaud, attore-feticcio della Nouvelle Vague, da Truffaut a Godard, celebra il compleanno con il meritato Pardo
- 10 febbraio 2014
Izis Bidermanas, ritratto della Parigi dei sognatori
Parigi è dei flâneur. Di chi cammina senza meta e lascia gli incontri al caso. Lo sapeva anche il piccolo Antoine Doinel, dodicenne protagonista de "I quattrocento colpi" di Truffaut nella sua notte da scappato di casa in una città materna e protettiva, tra fontane monumentali e i quai della Senna.
- 05 luglio 2013
Baci appassionati e mostri marini: le sequenze balneari più belle della storia del cinema
La spiaggia è da sempre uno dei luoghi più mostrati e rappresentati sul grande schermo. Diverse memorabili pellicole sono state ambientate, integralmente o
- 18 agosto 2012
Da Marcello Mastroianni a Leonardo DiCaprio, i più importanti attori feticcio della storia del cinema
Cosa spinge un regista a riproporre sempre lo stesso attore? Le motivazioni possono essere diverse: dalla stima reciproca a una profonda amicizia, fino
- 11 febbraio 2012
Il coraggio di essere insicuri
Antoine Doinel aveva quattordici anni nel '58. Già, ma chi era, Antoine Doinel? E cosa mai dovrebbe importare a noi della sua età? Antoine Doinel non esiste,
- 19 maggio 2010
I 400 colpi - Francois Truffaut e Jean-Pierre Leaud
Francois Truffaut è un giovane critico cinematografico piuttosto arrabbiato. Ha avuto un’infanzia difficile, tra piccoli furti e arresti. Nel 1959 passa dietro