antivirale
Trust project- 17 maggio 2023
Boom dell’export in Cina, svelato il mistero: merito delle compresse anti-Covid prodotte ad Ascoli
Nel primo trimestre le compresse anti-covid prodotte ad Ascoli producono un balzo del 92%. del nostro export globale verso Pechino. Farmaci moltiplicati per 15 a 3,7 miliardi.
- 19 febbraio 2023
La storia della dieta mediterranea
Proclamata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2010, indicata dalla FAO come uno dei regimi alimentari più sostenibili del pianeta, promossa dall'OMS quale
- 30 gennaio 2023
L’Oms smorza l’ottimismo cinese: il virus può evolversi, bisogna sorvegliare
Il verdetto degli esperti parla di sottotipi di Omicron altamente trasmissibili ma con un «disaccoppiamento» tra infezione e malattia grave. Sarà cruciale comunicare i dati di contagi e decessi
- 27 gennaio 2023
Fabbriche del futuro, sfida sulle ceramiche fra idrogeno verde e stabilimenti a impatto zero
Nel 2027 verrà completato il progetto visionario di Romano Minozzi partito negli anni 60: una produzione senza residui inquinanti e senza emissioni di CO2 con impianti energeticamente autonomi
- 06 gennaio 2023
La Cina è in trattative con Pfizer per produrre e distribuire un antivirale Covid
Colloqui con la multinazionale farmaceutica iniziati a dicembre. L’antivirale Paxlovid ha già avuto l’ok dall’ente del farmaco cinese
- 08 dicembre 2022
Cina, stop alla politica zero-Covid: come evitare ondate fuori controllo
Per evitare un’ondata fuori controllo, il Paese deve aumentare le vaccinazioni, avere scorte di antivirali e allentare la quarantena
- 28 novembre 2022
Cina, Evergrande e rivolta «zero Covid»: torna il fantasma di Tienanmen
Arresti nei luoghi delle manifestazioni del weekend contro la politica anti contagio del Governo. Momento molto difficile per Xi e l’economia del Paese
- 18 novembre 2022
L’eredità illuminata di Mantovan e le sfide green di Hiref e Jonix
L'imprenditore bolzanino, fondatore delle due aziende, è prematuramente scomparso lasciando due società leader nel data center cooling e in quello della sanitizzazione degli ambienti
- 23 settembre 2022
Omicron continua a mutare: l’ultima variante è osservata speciale
Dalla sua comparsa sono emersi più di 230 discendenti, per Ba.2.75.2 evidenziata la fuga immunitaria
- 08 settembre 2022
Da Fondazione Same 1,5 milioni per la ricerca anti-Covid
In tre anni un contributo di 1,5 milioni di euro, per sostenere la ricerca di farmaci antivirali. Fondazione Same, costituita dalla multinazionale della meccanizzazione agricola Sdf, basata a Treviglio, ha deciso di rinnovare il proprio sostegno all'IRCCS Ospedale San Raffaele, finanziando un nuovo
- 30 luglio 2022
Più antidepressivi e meno antibiotici, come cambia l’uso dei farmaci in Italia
Nel 2021 la spesa farmaceutica secondo il Rapporto di Aifa ha raggiunto quota 32,2 miliardi di euro
- 20 luglio 2022
Terza estate con COVID-19. A che punto siamo nella lotta alla pandemia?
Risponde Luca Pasina dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano