Antin
Trust project- 09 gennaio 2023
De Larosière: «Crisi del capitalismo sconcertante. C’è un problema morale serio»
L’ex Governatore della Banca di Francia (oggi 93enne) ha visto da molto vicino tutti gli snodi economici del secondo Novecento. E avverte dei rischi che ci attendono
- 22 marzo 2022
Le “rivoluzioni” della politica in Francia e Germania e l’Italia che pensa al catasto
Berlino e Parigi attraversano una profonda revisione delle politiche economiche, di difesa e sicurezza perché hanno preso atto dei cambiamenti e dei traumi indotti dalla pandemia e dal conflitto in Ucraina
- 28 dicembre 2021
Pnrr, dai fondi infrastrutturali in Europa già attivi investimenti per mille miliardi
Nel Continente operano 142 fondi che hanno in portafoglio quasi 3mila asset, soprattutto nelle rinnovabili. Con il Piano nazionale si apre lo spazio per una partnership pubblico-privata che può fare da volano alla finanza sostenibile
- 08 dicembre 2021
Se la politica tentenna toccherà al mercato agire in difesa del clima
È ormai passata qualche settimana dalla chiusura del vertice Cop-26 di Glasgow e le opinioni sul risultato ottenuto oscillano tra il cauto ottimismo di chi, come John Kerry, sostiene che «the best is the enemy of good» (L’ottimo è nemico del buono o Il meglio è il nemico del bene) e di coloro che,
- 26 novembre 2020
Eolo, i fondi puntano al 100% della società
Al via a gennaio il riassetto azionario del gruppo attivo nel Fixed wireless access
- 21 novembre 2019
Rete unica, sul tavolo una decina di manifestazioni di interesse
I fondi infrastrutturali si fanno avanti, ora possibile la costituzione di consorzi, unico soggetto italiano F2i
- 27 marzo 2018
Fs mette in vendita 200 negozi in cinque stazioni
È come se un vistoso cartello con su scritto “vendesi” f osse appeso alle vetrine dei negozi presenti in cinque grandi stazioni italiane. Fs Italiane infatti ha deciso di mettere in vendita le attività retail (negozi e aree commerciali) nelle stazioni di: Torino Porta Susa, Milano Porta Garibaldi,
- 07 ottobre 2017
Frieze Masters: vendite e qualità
Frieze Masters, giunta alla sesta edizione, ha aperto le porte in preview su invito il 4 ottobre mattina alle 11, ed è visitabile dal pubblico dal 5 al 8 ottobre. Ormai sempre più affollata e apprezzata, al punto da rappresentare spesso e sempre di più la prima scelta durante la preview in
Frieze Masters: vendite e qualità
Frieze Masters, giunta alla sesta edizione, ha aperto le porte in preview su invito il 4 ottobre mattina alle 11, ed è visitabile dal pubblico dal 5 al 8 ottobre. Ormai sempre più affollata e apprezzata, al punto da rappresentare spesso e sempre di più la prima scelta durante la preview in
- 03 dicembre 2016
Museion: collezionare ed esporre la forza della fotografia
La fotografia come sistema aperto di segni, occasione narrativa e strumento di costruzione di una realtà politica e sociale. Tante sono le sue manifestazioni nella mostra appena inaugurata dal Museion di Bolzano dal titolo La forza della Fotografia, visitabile fino al 17 settembre 2017,che riunisce
- 27 novembre 2016
First State vuole il rigassificatore di Livorno
l fondo inglese d’investimento First State, uno dei colossi internazionali delle infrastrutture, è in pole position per l’ingresso nel capitale di Olt Offshore Lng Toscana, che detiene proprietà e gestione del terminale di rigassificazione al largo di Livorno.
- 21 ottobre 2016
De Spirit (gruppo Borletti): le stazioni sono gli shopping mall del futuro
L’operazione di Grandi Stazioni è sicuramente il deal più imponente del 2016 nell’ ambito retail, pur non essendo conteggiata nei volumi degli investimenti immobiliari. Non si tratta infatti di una pura operazione real estate, ma con l’immobiliare ha molto a che fare.Così ha fatto capire Paolo De
- 17 ottobre 2016
Il Queens Museum ridà valore a Mierle Laderman Ukeles
Coraggiose, c'è chi direbbe sfacciate: certe artiste sono difficili da dimenticare, fin dal primo incontro. “Mi chiamò in galleria e mi invitò a pranzo in un bar vicino al dipartimento di raccolta rifiuti cittadino, dove già lavorava e ancora oggi ha il suo studio”. È questa la risposta di Ronald
- 15 giugno 2016
Grandi Stazioni, via libera da Fs
Due giorni fa, a chiudere il cerchio, sono stati i privati di Eurostazioni (Benetton, Pirelli, Caltagirone e i francesi di Sncf), che hanno convocato il consiglio di amministrazione per accordare il loro disco verde alla cessione di Grandi Stazioni Retail al raggruppamento costituito dal fondo
- 09 giugno 2016
Borletti: «Il business raddoppierà»
La cordata Antin-Borletti-Icamap vince a sorpresa l’asta per Grandi Stazioni con una mega-offerta (oltre 900 milioni di valore d’impresa) che sbaraglia la concorrenza. Così sotto i riflettori finisce di nuovo Maurizio Borletti, erede della dinastia milanese che ha fondato i grandi magazzini La
- 09 giugno 2016
Grandi Stazioni, un miliardo per il retail La cessione all’asse Antin-Borletti-Icamap
Per la chiusura definitiva mancano ancora alcuni passaggi, ma la cordata formata dal fondo infrastrutturale francese Antin, dall’imprenditore italiano Maurizio Borletti e da Icamap, gestore di fondi immobiliari con una solida expertise nel settore, e assistita dall’advisor Leonardo&Co, si avvia a
- 08 giugno 2016
Grandi Stazioni, la cessione del retail alle battute finali
La gara per la cessione degli asset retail di Grandi Stazioni si avvia verso il traguardo. Nelle prossime ore saranno infatti aperte le buste inviate ieri all’advisor Rothschild e contenenti le offerte vincolanti per la società guidata da Paolo Gallo. Ma una prima scrematura è già in corso: ieri è
Grandi Stazioni, vince Antin-Borletti con super offerta da 900 milioni complessivi
Clamoroso esito finale nell'asta Grandi Stazioni. Secondo quanto risulta al Sole 24 Ore infatti ha vinto l'asta la cordata formata dal fondo francese Antin e dall'imprenditore Borletti, assistito da Leonardo & Co e dagli studi legali Gatti Pavesi Bianchi, BonelliErede e Cerina, che alla vigilia era
- 16 maggio 2016
Ei Towers ora punta sulle torri spagnole, in gara per Axion
Ei Towers guarda per la prima volta oltre i confini nazionali e mette nei radar la spagnola Axion. In attesa di capire l’evoluzione del dossier Inwit, il gruppo controllato da Mediaset è al lavoro su un’acquisizione di medie dimensioni e nel mirino ci sarebbe la società iberica nel portafoglio del
- 24 febbraio 2016
Un nuovo spazio a Roma Termini
L’apertura è prevista entro l’estate quando sarà finalmente accessibile al pubblico la prima parte del nuovo spazio di Roma Termini, realizzato sopra i binari