- 26 luglio 2020
Fondo perduto, credito ricerca e sviluppo, note di variazione: i provvedimenti dal 17 al 23 luglio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 07 giugno 2020
Come funziona il «business» del denaro falso in Italia
Le monete sono prodotte all’ombra del distretto metallurgico lombardo, mentre la Campania si conferma leader nello stampare banconote. La Capitale prima città in Italia per diffusione di soldi falsi. Il mercato verso l’estero ruota attorno ai canali Telegram
- 27 aprile 2019
Marchi storici, nessuna sanzione per chi compra e poi delocalizza
Doveva essere il muro di cinta per evitare un nuovo “caso Pernigotti”. Il firewall contro l’acquisizione a fini di rapina («prendo il marchio e scappo») di quello che resta (in mani italiane) dei marchi storici del made in Italy è diventato un recinto.
- 24 marzo 2019
Quegli euro falsi sulla rotta Italia-Cina
Ogni anno in Europa vengono messe in circolazione circa 600mila banconote false di diverso taglio. Nei soli ultimi 12 mesi le forze di polizia e le banche centrali dei singoli stati Ue ne hanno sequestrate per un importo complessivo di 101 milioni di euro (644mila pezzi in tutto, di cui 500mila in
- 04 giugno 2018
Frodi sulle carte di credito: attenti alla spia nel bancomat
La “rete” è lanciata nelle città d’arte italiane: sportelli Atm truccati con microcamere e skimmer grandi quanto un’unghia, per raccogliere il maggior numero di codici di carte di credito e bancomat. Una frode su larga scala che ha come vittime predestinate i turisti stranieri. Attraverso strumenti
- 23 maggio 2018
Sugli atti giudiziari la grande truffa dei bolli contraffatti
Sul 90% degli atti depositati in tribunale da un avvocato di Napoli erano apposti contributi unificati falsificati. Bolli da migliaia di euro, per iscrivere a ruolo il processo, erano stati creati da quelli che possono essere definiti degli ingegneri della contraffazione. Ogni carattere e segno era
- 17 aprile 2018
Il Fondo Bain (Usa) conquista la carta per le banconote
Dopo 130 anni in mano alla stessa famiglia, Fedrigoni passa la mano e cede l’omonima cartiera. Il fondo di private equity Bain ha concluso, ieri, l’acquisizione del 90% del Gruppo Fedrigoni – che qualche anno fa si comprò le carta di Fabriano – tra i maggiori produttori in Europa di carte speciali,
- 13 aprile 2018
Iva, import auto tracciato anche per i privati
Dal 5 aprile anche i privati consumatori (non soggetti passivi Iva) che acquistano autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, nuovi o usati, in altri Paesi Ue devono comunicare alla Motorizzazione i dati riepilogativi di questi acquisti. Come fanno dal 3 dicembre 2007 solo imprese e professionisti. In
- 30 novembre 2017
Clonati migliaia di bancomat e carte di credito, 4 arresti a Roma
Individuata una banda internazionale di clonatori di carte di credito e bancomat. Al termine di una lunga indagine, i carabinieri della compagnia Roma Centro, con la collaborazione del Comando carabinieri antifalsificazione monetaria e di Europol, in Italia, Bulgaria e Repubblica Ceca,hanno dato
- 05 novembre 2017
Farmaci illegali, un business in Italia da oltre 20 milioni di dollari
Ammonta a circa 21,6 mln di dollari il valore del black pharma in Italia, ovvero il giro d'affari del circuito illegale di medicinali e dispositivi medici stimato nel 2017 dai Carabinieri dell'Aifa. Al top dei farmaci più trafficati quelli per la disfunzione erettile, che coprono circa il 60% del
- 22 marzo 2017
Mise-imprese, sì alle verifiche sul segno distintivo «Made in Italy»
Altro piccolo passo in avanti per il “segno distintivo” contro la contraffazione alimentare.
- 30 dicembre 2015
In Italia si produce il 90% degli euro falsi nel mondo
Il biglietto più falsificato resta quello da 20 euro ma non mancano le monete da 2 euro false così come i 50 centesimi. Il bilancio 2015 dei sequestri operati
- 12 dicembre 2014
Monete false da 1 e 2 euro made in China: maxi-sequestro dei Carabinieri
Un fiume di euro falsi da Shanghai al porto di Napoli. Monete da uno o due euro per circa 600mila euro nascoste dentro sbarre cave, di ferro, situate dentro un
- 14 aprile 2014
Carte di credito clonate. Centinaia di turisti sono stati truffati nel centro di Roma
Centinaia di turisti sono stati truffati nel centro di Roma da una banda che clonava le loro carte di credito...
- 15 febbraio 2014
Più lunga la protezione del diritto d'autore: ora vale per 70 anni
Diventa più lunga la protezione del diritto d'autore. Con il decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri, la durata passa da 50 a 70 anni. Il
- 29 gennaio 2014
Arriva una black list delle auto senza assicurazione. Partono controlli incrociati
Una sorta di "black list" delle auto senza copertura assicurativa per aumentare la regolarità e la sicurezza sulla strada: a partire dal 15 febbraio 2014, la
- 19 gennaio 2013
Roma, zecca clandestina in garage, in manette 3 falsari. Pronte migliaia di monete contraffatte
Sono stati colti in flagrante, nella rimessa di un casale isolato a Gallicano, alle porte di Roma, impegnati nella conio clandestino di monete contraffatte da
- 19 febbraio 2012
Commercianti, obbligo di verifica sulle banconote
Ecco le nuove regole antifalsificazione degli euro. La tracciatura e segnalazione di banconote sospette di falsità, le raccomandazioni per la gestione del
- 07 aprile 2011
Tutte le novità per le patenti di guida in 28 voci
Anche chi si metterà alla guida di ciclomotori e minicar dovrà avere la patente, che si chiamerà "AM". Arriva la revisione del titolo di guida anche per chi