- 03 agosto 2022
Piano delle opere strategiche e prioritarie da 357 miliardi: lavori finanziati per il 71%
Rapporto 2022 realizzato dal Servizio studi della Camera: l’incremento più “pesante” degli ultimi 17 mesi spetta, sorprendentemente, alle strade (33,2 miliardi pari al 43%)
- 02 agosto 2022
Anac e Mims, nessuna variazione dell'elenco annuale lavori pubblici se cambia solo la fonte del finanziamento
Il requisito principale è quella della coerenza con il bilancio e della copertura
Anac, conflitto d'interessi per la dirigente che affida incarichi diretti alla ditta con cui collabora
La prosecuzione di un contratto già in esecuzione sottoscritto da altri non esime dal conformarsi alle regole
- 28 luglio 2022
Quanto vale il Colosseo? Contribuisce al Pil per 1,4 miliardi l’anno
Lo studio di Deloitte stima il valore economico e sociale. Il Parco Archeologico del Colosseo inaugura un Baby Pit Stop promosso da UNICEF. Il 22 luglio è stata pubblicata da Consip l'avviso di preinformazione della gara di biglietteria
- 27 luglio 2022
Anac, aggiornato il bando tipo: incentivi per parità di genere e generazionale
L'Anticorruzione è intervenuta anche a seguito di un confronto con Itaca e Consip sui raggruppamenti temporanei di imprese
- 22 luglio 2022
Anche per gli affidamenti in House si pagherà una tassa ad ANAC
L'art. 213, comma 3, lettera a), del codice dei contratti pubblici stabilisce che l'ANAC vigila sui contratti pubblici, anche di interesse regionale, di lavori, servizi e forniture nei settori ordinari e speciali e sui contratti secretati, nonché sui contratti esclusi dall'ambito di applicazione del codice
- 21 luglio 2022
Corruzione, dall'Anac i dati per individuare i territori a più rischio comune per comune
Presentato il portale dell'Autorità basato su 70 indici oggettivi. Busia: prevenire conviene, da noi uno strumento a disposizione dei cittadini e dei decisori politici
- 20 luglio 2022
Inhouse providing, Anac «contesta» la possibilità di affidamento diretto a una fondazione di partecipazione
Sul punto sarebbe opportuno un intervento normativo e/o di orientamento giurisprudenziale definitivo
- 18 luglio 2022
Giustizia: per la Comissione necessario un "colpo di acceleratore" sulla digitalizzazione nei tribunali
Nelle raccomandazioni europee si chiede al nostro Paese di adeguare anche la discplina del conflitto di interesse e delle lobby
- 12 luglio 2022
Gare, Inail propone un rating per premiare le imprese più «sicure»
L'iniziativa punta a garantire un punteggio aggiuntivo ai concorrenti virtuosi dal punto di vista infortunistico e di gestione della prevenzione
Appalti in house, Pa soggette al pagamento del contributo Anac
Lo ha chiarito il Consiglio di Stato in un parere all'Autorità superando le posizioni contrarie di Mims e Mef
Manutenzione agli aeroporti di Roma, Anac contro Adr: violata la concorrenza
L'Autorità contesta il mancato rispetto del principio di rotazione degli appalti alla società che gestisce Fiumicino e Ciampino
- 11 luglio 2022
Gestione delle multe, Anac boccia il bando del Comune di Cosenza
Criteri di selezione troppo restrittivi e sproporzionati rispetto all'oggetto dell'appalto
- 08 luglio 2022
Piao, necessario valorizzare specificità e diverso grado di maturazione dei sistemi di programmazione dei vari comparti
I decreti attuativi sul Piao presentano alcuni nodi che dovranno essere affrontati in fase di attuazione
- 04 luglio 2022
PPP e Contratti di Prestazione Energetica, linee guida a supporto della PA
Il Vademecum si inserisce nel solco del d.l. n. 76/2020 che ha inserito espressamente i contratti di rendimento energetico o prestazione energetica nell'ambito dei contratti di PPP di cui all'art. 180 del d.lgs. n. 50/2016 – volto a promuovere l'utilizzo dello strumento del PPP ai fini della riqualificazione ed efficientamento energetico di edifici pubblici
- 04 luglio 2022
Piao, con i decreti si parte: quattro sezioni e modello semplificato fino a 50 dipendenti
Il Dm declina e dettaglia il contenuto e propone in calce uno schema di composizione
Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia, inserite nuove "voci" dedicate al PNRR
Nota a Ministero dell'interno, circolare 13 giugno 2022, n. 11001/119/7(33) (prot. n. 38877)
Piao, i decreti attuativi arrivano con la scadenza dei termini per la Pa centrale - Negli enti locali c'è tempo fino al 30 novembre
In Gazzetta il Dpr sul piano che le Pa avrebbero dovuto approvare entro ieri
- 29 giugno 2022
Anac, Pnrr al centro del piano anticorruzione 2022-24
Poche e chiare misure di prevenzione ma attuate effettivamente e verificate nei risultati