- 17 marzo 2023
Baia con le sue terme e l'approdo alla Piscina Mirabilis
E' lassù, sopra i bastioni del Castello Aragonese di Baia nel Comune di Baia che si acquista piena consapevolezza della bellezza assoluta del Golfo di Pozzuoli e della lunghissima e affascinante storia di cui è stato culla e alcova: merci, opere di arte, schiavi, imperatori, sacerdoti hanno
- 20 gennaio 2023
Trieste l’asburgica da scoprire in 24 ore fra vicoli, caffè librerie e street art
Dai luoghi della sua storia di città mitteleuropea a quelli dove nuove espressioni artistiche hanno trovato dimora già dal 2017 con il progetto Chromopolis
- 09 gennaio 2023
Nasce dal Pantheon il calcestruzzo autoriparante che punta al futuro
Il materiale ideato dalla start up Dmat sfrutta l’acqua per tamponare le fessure e abbatte le emissioni. Prendendo a modello gli edifici della Roma antica
- 17 dicembre 2022
Il natale della natura
Ben trovati in un bosco invernale incontaminato in cui ci immergiamo, anche di notte, attraverso le fotografie di Anne Maenurm raccolte nel volume "Silva
- 28 ottobre 2022
Valorizzare i siti sotterranei: la proposta rilanciata dalla Bmta a Paestum
La XXIV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è occasione per presentare progetti e buone pratiche
- 14 ottobre 2022
Lucera concupita da Federico II di Svevia e dagli antichi romani
Al Caffè Belle Epoque di Lucera si sta preparando il concerto della serata. È l’ora in cui la facciata della Cattedrale di Santa Maria Assunta gotico angioina che sta di fronte si colora più intensamente di rosa. I raggi del sole calante intercettano e si intersecano con quelli del rosone e sul
- 12 ottobre 2022
Stivali, i protagonisti della stagione in versione cuissardes
Must-have di stagione – con o senza tacco – e simbolo di empowerment femminile. Ma le loro origini mescolano mondi maschili e fantasie fetish.
- 09 ottobre 2022
Energia, mezza Europa fa da sé. Sale l’onda del protezionismo
Crescono i timori sui flussi da Norvegia, Francia, Germania (e Svizzera): la solidarietà su cui vacilla la politica Ue ancora prima dell'inverno. E gli Usa studiano nuovi divieti all'export
- 19 settembre 2022
Tra ostriche e Bordeaux, in bicicletta lungo la costa atlantica francese
La Vélodyssée si snoda in un migliaio di chilometri tra la Bretagna e i Pirenei: un itinerario tra gastronomia e storia di «grandeur» adatto a tutti
- 12 agosto 2022
Nella fabbrica italiana di chiavi, dove da 200 anni si traccia il confine tra proprietà e caos
La famiglia di fabbri Bianchi comincia a produrre chiavi nel 1770, a Cibiana, nel Cadore, e soltanto dal 1969 si trasferisce a valle per trasformare la propria vocazione artigianale in avventura industriale con Keyline. Oggi aprono e chiudono le porte di tutto il mondo
- 25 luglio 2022
«Agricoltori e vignaioli dell’Oltrepo nuovi alleati negli scavi archeologici»
Professore ordinario di Archeologia classica all’Università di Pavia
- 21 giugno 2022
Donoussa
Si chiamano Piccole Cicladi, sono complicate da raggiungere, ma sono immense perché ancora - tranne Koufunissi forse, invasa dagli Italiani - immacolate. Da non perdere prima che il turismo tutto divori e tutto appiattisca. Koufunissi ha acque paradisiache, un periplo sfavillante fra rocce a forma
- 13 aprile 2022
I famosi bus rossi a due piani di Londra e lo spettro di una mini-Parmalat
L'authority dei bilanci del Regno Unito ha messo nel mirino Deloitte, uno dei colossi mondiali della revisione contabile, per le sue verifiche sui conti della Go-Ahead, gruppo di trasporti che gestisce i celebri bus
- 11 novembre 2021
Dieci esperienze dove riscoprire il benessere delle acque
Un percorso in dieci tappe tra i borghi italiani da nord a sud del Paese dove alla visita in una spa si coniuga la scoperta di ricchezze paesaggistiche, storiche, archeologiche
- 09 novembre 2021
Novembre e il bonus terme: ecco dieci luoghi dove le spa incontrano i borghi
Dieci esperienze di meritato relax, scoprendo anche ricchezze paesaggistiche, storiche, archeologiche di un'Italia che rivaluta il piacere dell'acqua calda
- 18 settembre 2021
A Brescia l’archeologia incontra l’arte contemporanea, tra terme e vendemmia
Un itinerario guidato del centro storico con Palcoscenici Archeologici, le chiese e lo shopping tra le piazze. E dei sentieri tra i boschi della val Camonica