- 24 gennaio 2023
Corano alle fiamme: Svezia in fiamme, Turchia su gli scudi
Mentre la Svezia continua ad essere scossa da sparatorie e regolamenti di conti, il gesto dell'attivista anti-Islam Rasmus Paludan che ha bruciato una copia
- 23 agosto 2021
Liberata Ikram Nazih, la ragazza italo-marocchina che aveva condiviso una foto anti-Islam
Senza conoscere l'arabo e tanto meno le leggi che nel suo Paese di origine regolano le offese alla religione islamica nel 2019 aveva condiviso (ma poi subito cancellato dietro suggerimento di un'amica) una foto che da tempo circolava sui social e che si faceva beffa della Sura 108 conosciuta come la “Sura Al-Kawthar o dell'abbondanza”
- 14 giugno 2017
Il potere logora i populisti finlandesi
Il populismo europeo, questa volta quello in salsa nordica dei Finlandesi, subisce un’altra battuta d’arresto: il partito - da due anni al potere nella coalizione di centrodestra guidata da Juha Sipilä - si spacca in due, all’indomani della rottura con il primo ministro che stava per segnare una
- 13 giugno 2017
Il potere logora i populisti finlandesi, si spacca il partito euroscettico
Il populismo europeo, questa volta quello in salsa nordica dei Finlandesi (o Veri finlandesi), subisce una nuova battuta d’arresto: il partito - da due anni al potere nella coalizione di centrodestra guidata da Juha Sipilä - si spacca in due, all’indomani della rottura con il primo ministro che
- 09 maggio 2017
Da Coblenza al Louvre, il declino dei populisti Ue
Sono passati appena tre mesi e mezzo dal raduno dei leader euroscettici a Coblenza, in Germania. Eppure le istantanee di quel meeting - una sorta di “internazionale europea del populismo”, chiamata a raccolta dall’ambizioso movimento tedesco Alternative für Deutschland (AfD) all’indomani
- 03 aprile 2017
Spagna immune dal virus xenofobo
In Spagna non esiste una destra xenofoba. Eppure dall’inizio della grande crisi economica, ormai dieci anni fa, nel Paese iberico si sono sommate le condizioni ideali per far crescere i movimenti nazionalisti e neofascisti. Come disuguaglianze economiche e sociali; aumento dei flussi migratori (o
- 15 marzo 2017
Olanda: vincono i liberali di Rutte, Wilders sconfitto. Crollano i laburisti
AMSTERDAM - Il premier uscente Mark Rutte ha vinto le elezioni olandesi, il leader anti-Islam ed euroscettico Geert Wilders è stato sconfitto o, quantomeno, non ha sfondato. E l'Europa tira un sospiro di sollievo per il primo di tre temuti test elettorali (seguiranno Francia e Germania). Il
Olanda al voto, viaggio nella roccaforte di Wilders
VOLENDAM - Alla sezione numero sei di Volendam, cittadina alle porte di Amsterdam, gli elettori arrivano alla spicciolata, ovviamente in bicicletta. Qualcuno si rifiuta di rivelare il voto espresso nel segreto dell'urna, diversi però accettano di parlarne. E non sembra, per quel che vale un