- 21 agosto 2017
Cézanne sapeva tutto del cinema
Si può nutrire scarso entusiasmo per il cinema di Wenders o magari solo essere sconsolati dal confronto tra i suoi primi film Alice nelle città, Falso movimento, Nel corso del tempo - una trilogia che divenne riferimento collettivo di una intera generazione europea, permettendo al regista di
- 28 aprile 2017
Roma, declino senza illusioni
Che cosa accomuna Angelo Poliziano e un maestro del cinema western come Anthony Mann, il patriarca di Costantinopoli (e bibliofilo) Fozio e Niccolò Machiavelli, il libertino francese François de La Mothe Le Vayer e il grande storico settecentesco di Roma Edward Gibbon, l’illuminista radicale Mably
- 26 giugno 2015
L’omaggio a Ingrid Bergman e Buster Keaton al Festival del Cinema Ritrovato
I cinefili lo considerano il loro personale paradiso: il Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, da ormai ventinove anni, è un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della settima arte. In programma dal 27 giugno al 4 luglio, la kermesse si presenta con un cartellone irresistibile, volto a
- 07 dicembre 2012
La storia della Universal alla Cinémathèque Française di Parigi
La "più grande delle tre piccole" compie 100 anni: festeggiamenti per la Universal Pictures, nota come la più importante delle minor hollywoodiane (di cui
- 05 settembre 2010
Chi si sposta è perduto
La critica plaude a Meek's Cutoff, western che narra una pagina poco nota dell'epopea della frontiera: il dramma delle carovane smarrite nel deserto, in gara