- 12 novembre 2019
Aboubakar Soumahoro: «Cambiamo il modo in cui parliamo dei migranti»
Secondo il sindacalista italo-ivoriano, autore di «Umanità in rivolta», le parole con cui oggi ci riferiamo ai fenomeni migratori rischiano di aggravare le ingiustizie sociali e ambientali
- 12 ottobre 2019
“Ultimanza” torna il Festival delle letterature migranti
Oltre 100 le personalità protagoniste di questa edizione, 30 gli autori tra giornalisti, scrittori, traduttori e saggisti del programma letterario e milli gli studenti di ogni età coinvolti
- 05 luglio 2019
Nuovo welfare per salvare il liberalismo Usa
Sulle riviste e negli ambienti della destra americana impazza il dibattito sulle sorti di quella piattaforma neo-conservatrice, condita di fiducia nel mercato, tradizionalismo morale e tutela dell’individuo, che ha forgiato l’identità dei repubblicani fino all’irrompere di Donald Trump. Della
- 25 giugno 2019
Quale futuro per la destra liberale americana
Il dibattito è la spia del grande strattone alla politica tradizionale rappresentato dall'irrompere del populismo
- 18 maggio 2019
A Urbino due giorni di incontri per riscoprire Paolo Volponi
È in corso e durerà fino a domenica 19 maggio a Urbino il festival Urbino e le Città del Libro. Il tema del il festival letterario nato nel 2014 è “Pianeti irritabili”: un tributo a Paolo Volponi, «alle sue opere, al suo sguardo sulla città e a un'arte imprendibile e refrattaria a qualsiasi forma
- 12 maggio 2019
La madre americana, vita e carriera di una donna nella Roma della Dolce Vita
"La madre americana. Un'educazione sentimentale nell'Italia della Dolce Vita" ...