- 24 giugno 2022
Beuys e la lezione tra pensare e fare
Si suol dire che un pensiero ne rincorra un altro, ma faccia fatica a tradursi nel fare
- 15 giugno 2022
In edicola un numero speciale dedicato alla moda uomo e alla passione motori
In occasione di Pitti e delle sfilate milanesi, How to Spend it di giugno fa il punto su stile e tendenze per lui. In più: il nuovo design dell’automobile e il futuro dell’elettrico
- 30 maggio 2022
Verso il gelido sud
L'Antartide e i suoi mari difficili fanno da cornice alle storie di oggi, storie di uomini che attraversano i ghiacci per ritrovare se stessi o storici
- 19 aprile 2022
Da Kabul a Kiev, i diplomatici in prima linea. Il simbolo (per tutti) del sacrificio di Luca Attanasio
Nel “global south” del pianeta dove si combattono guerre dimenticate operano rappresentanti italiani che vanno di persona e tengono aperte le sedi
- 18 aprile 2022
Da Consigliere commerciale a Mosca al coordinamento sull’Antartide: chi è Zazo, l’ambasciatore che ha riaperto la sede di Kiev
Sia il ministro Di Maio sia il diplomatico hanno messo in evidenza che la riapertura dell’ambasciata nella capitale dell’Ucraina rappresenta un segno di speranza
- 16 aprile 2022
Si può fare sorpresa
Manufacto è un progetto ideato da Hermès e importato in Italia con la collaborazione dell'associazione Mercurio....
- 04 aprile 2022
Così i microbi «estremi» diventano alleati, dall’industria alla transizione green
Rimasti lontani dagli occhi della scienza e nascosti tra ghiacci e vulcani, gli estremofili aprono prospettive interessanti: grazie ai progressi tecnologici degli ultimi 20 anni gli scienziati indicano le possibili applicazioni pratiche in diversi ambiti
- 22 marzo 2022
Danilo Callegari: lo sport può essere una bellissima forma d'arte alternativa
Ogni impresa in giro per il mondo, non è solo una sfida fisica e mentale, ma anche una performance creativa ed estetica. Parola di un professionista
- 11 marzo 2022
Il lusso che verrà:come cambia il vocabolario del bello.Una mappa per orientarsi
Da nearshoring a detailing, da locavore a jomo: come scegliere il meglio tra le novità produttive, dell'automotive, della grande distribuzione. Parte terza.
- 17 febbraio 2022
Quel che i fiumi dicono di noi
Uno studio internazionale ha scandagliato le acque fluviali riscontrando la presenza di principi attivi che producono conseguenze deleterie per l’ambiente acquatico
- 16 febbraio 2022
A riveder le stelle
A volte ci arrivano delle storie che sono quasi delle confessioni, e in questi casi chi ce le manda chiede di rimanere anonimo...
- 04 febbraio 2022
Dall’arte al medicale I laser di Quanta crescono a due cifre
Quello che era stato un tempo il prestigioso castello degli Sforza, a Milano, era poi caduto nelle mani delle truppe francesi, che lo avevano usato come caserma e stalla per i cavalli, intonacandone le pareti senza troppo curarsi di quello che stavano coprendo. Nei secoli successivi altre mani
- 31 gennaio 2022
Per avere successo in Cile, Boric non ha altra scelta che rifondare il contratto fiscale
Introducendo principi di progressività fiscale nella sua nuova costituzione, il Cile può rompere il circolo vizioso della disuguaglianza e aprire la strada al resto del mondo.
- 12 dicembre 2021
Reportage #eroidelclima. Sentinelle dei ghiacci - di Teresa Trillò
Sono le sentinelle del clima. I ghiacciai registrano i cambiamenti dell'ecosistema, memorizzano dati...