Antares Vision
Trust project- 26 maggio 2023
Una fabbrica del futuro per Bergamo e Brescia
Un padiglione di 195 metri quadri, con uno spazio esterno, realizzato all'insegna dell'ecosostenibilità, con portali di legno lamellare per la struttura portante, pannelli x-lamper solaio e travi portanti e policarbonato alveolare per il rivestimento: un materiale sostenibile che verrà riciclato.
- 27 febbraio 2023
A Cosmoprof Worldwide Bologna oltre 2.900 aziende da 64 paesi e operatori attesi da più di 140 paesi
A Cosmoprof Worldwide Bologna oltre 2.900 aziende da 64 paesi e operatori attesi da più di 140 paesi
- 18 novembre 2022
Intelligenza artificiale e tecnologia laser per controllare la qualità di uva e vino
Sistema ad alto tasso di tecnologia sviluppato da Antares Vision Group e Oròbix Life
- 31 ottobre 2022
Antares Vision Group: la sfida è spingere i ricavi da software e servizi
Hi tech. La società investe circa l'8% del fatturato annuo nella ricerca. Focus in Nord America sull'integrazione delle attività. L'inflazione pesa sui margini
- 21 ottobre 2022
Borse, settimana in recupero. S&P conferma rating BBB Italia con outlook stabile
In cinque seduta Piazza Affari ha recuperato il 3%, l'Eurostoxx50 il 2,4%
- 01 luglio 2022
Università di Brescia, Antares Vision Group e Dompè farmaceutici per l’ospedale e la sanità del futuro
Con il contributo di Next Generation EU, verrà realizzata un'infrastruttura di ricerca e innovazione per lo sviluppo Digital Healthcare, Biopharma, Intelligenza Artificiale e Big Data
- 07 giugno 2022
Euronext lancia il segmento hi tech: da Seco ad Illimity, ecco i 19 campioni italiani
Presentato il nuovo segmento europeo dedicato alle società con elevate caratteristiche tecnologiche - Il ceo Stéphane Boujnah: «una dimensione continentale per dare più visibilità all’high tech europeo»
- 31 dicembre 2021
Borsa Italiana, record di Ipo: mai così tante dal Duemila
Anche in Italia si ragiona su come rendere più conveniente per le aziende imboccare la strada della quotazione che, se ben studiata, permetterebbe a tante Pmi di sfruttare il trampolino del mercato dei capitali per crescere
- 11 giugno 2021
Aim ai raggi X: la “benefit” Labomar ha distribuito un dividendo di 0,11 euro per azione
La società veneta è attiva nel settore degli integratori e dispositivi medici. Ha pubblicato la sua prima relazione ad impatto e vuole diventare anche B Corp
- 23 febbraio 2021
Nuovo board e flottante: Antares Vision tiene nel 2020 e si prepara per l’Mta
L’azienda, pronta a lasciare l’Aim, adegua flottante e governance agli standard del mercato principale - L’ad Zorzella: «più trasparenti e sostenibili, dopo la quotazione ragioneremo anche sul dividendo» - L’anno scorso ricavi e margini in equilibrio, ora al lavoro per l’integrazione delle nuove acquisizioni in Usa
- 08 febbraio 2021
«Aiuto, mi si è ristretto l’Aim»: la capitalizzazione del listino torna al 2017
Il listino ha accolto nel 2020 numerose Ipo, ma sempre più piccole rispetto al passato, e i «big» vanno sull’Mta - Ma l’appeal rimane e il 2021 si annuncia un anno di consolidamento, come confermano molti indicatori analizzati da KT&Partners
- 29 gennaio 2021
Aim ai raggi X: Antares Vision, potrà essere una nuova Star nel 2021?
L’azienda bresciana, leader nei sistemi di ispezione per controllo qualità e tracciatura, potrebbe essere la prossima azienda a sbarcare quest’anno sul listino dei grandi dopo Abitare In
- 02 luglio 2020
Garofalo, Somec, Antares: le Pmi quotate accelerano nello shopping
Nonostante le incertezze dello scenario post Covid-19, le piccole quotate confermano i progetti di crescita per linee esterne presentati in sede di ipo
- 14 aprile 2020
«In questa crisi le vecchie regole del capitalismo non valgono più»
Dai vertici della finanza internazionale all’insegnamento ad Harvard, un percorso di vita che intreccia gli investimenti pubblici e privati
- 10 aprile 2020
Antares Vision rileva i software della croata Tradecity
Accordo per acquistare l’82,83% della società, specializzata nella gestione dei processi di tracciabilità avanzata
- 26 novembre 2019
La scalata delle giovani imprese
Un quarto delle realtà presenti nella classifica sono nate dopo il 2012 Le buone pratiche delle alleanze e le aperture di capitale hanno favorito la crescita
Tracciabilità e controlli in corsa
Grandi performance per chi propone soluzioni per l’identificazione univoca dei prodottiDall’evoluzione della logistica interna e dall’upgrade dei sistemi di ispezione il carburante per la crescita
- 24 ottobre 2019
Aim Italia sotto pressione. Bio-On valeva un quinto del listino. Titolo sospeso
In tre mesi, dopo l'esposto di Quintessential, l'azienda di bioplastiche ha perso l'80% della capitalizzazione. Il ruolo di Envent, advisor garante della società, e il potere ispettivo di Borsa Italiana
- 21 ottobre 2019
Le Pmi italiane a Londra per far dimenticare la delusione Ferretti
La Borsa Italiana porta nella City il meglio dei listini AIM e Star, una sorta di “Best Of” della piccola e media industria, uno spaccato della manifattura del paese. È un appuntamento abituale, due volte l'anno, ma dopo la gelata di Ferretti e Rcf e il caso Bio-On assume un sapore diverso ed emblematico