- 18 maggio 2022
Artigianato, eventi, ristoranti: la nuova Venezia punta sulla qualità
I musei civici si rianimano, palazzi storici tornano come hotel di ricerca, a tavola si riscoprono ingredienti locali. Indirizzi e itinerari per scoprire la bellezza rinnovata della Serenissima
- 17 maggio 2022
Tutto venduto per la seconda parte della collezione Macklowe
Trenta lotti d'arte americana del dopoguerra aggiungono 246 milioni di $ al risultato di novembre. La collezione diviene la più cara di sempre
- 21 aprile 2022
Venezia dentro e oltre la Biennale, nuova capitale di arte e cultura materiale
Una due-giorni in Laguna non esaurisce l'offerta di mostre, eventi, musei, iniziative che animano la città. Ma regala un'experience di bellezza a tutto tondo.
- 20 aprile 2022
Anselm Kiefer a Palazzo Ducale a Venezia: la magnificenza del contemporaneo
Un tuffo al cuore per la nuova installazione site-specific che l'artista tedesco ha realizzata in occasione della 59° Biennale d'Arte.
- 11 aprile 2022
Larry Gagosian, il gallerista rivoluzionario: «Ho un buon occhio per il bello»
L'imprenditore che ha cambiato il modo di vendere e collezionare arte contemporanea, dopo 40 anni di carriera, non si ferma. La prossima sfida? Il futuro delle sue gallerie.
- 30 settembre 2021
La collezione Henie Onstad apre ala dedicata a Kurt Schwitters
La fondazione norvegese DNB Sparebankstiftelsen investe centinaia di milioni in arte e la galleria privata Henie Onstad esibisce le opere e compensa le chiusure del Museo Nazionale e del Museo Munch
- 14 luglio 2021
Maurizio Cattelan e l’ineluttabilità della morte
“Breath”, “Ghosts” e “Blind” sono le nuove opere datate 2021 in mostra dal 15 luglio all’HangarBicocca. I tre lavori scultorei rievocano la fragilità della vita, ma anche un florido mercato
- 06 aprile 2021
La filantropia deve puntare sul dialogo fra generazioni: parola di Martin Z. Margulies
Uno spazio di 5mila metriquadri, uno strumento per trasferire conoscenze ai giovani. Il prossimo appuntamento? La più importante mostra sull'Arte Povera a Miami
- 30 marzo 2021
Collezione Righi, 26 opere all’asta da Phillips
Il noto collezionista italiano vende un nucleo di opere per reinvestire sui giovani internazionali. Ad Arteconomy24 ha anticipato alcuni dei nomi a cui sta guardando
- 07 marzo 2021
Fiac debutta online e accende i riflettori sulla capitale francese
La fiera virtuale ospita 211 gallerie, molti lavori dalle quotazioni a 6 cifre e oltre. La città sta assumendo un ruolo sempre più centrale nell'art system internazionale. Acquisti anche da parte di collezionisti italiani
- 28 luglio 2020
Drive in post Covid: a Rotterdam il museo si visita in auto, a Venezia il film si vede dalla barca
A Rotterdam centro congressi e Museo Boijmans uniscono le forze per creare una mostra visitabile solo in auto, mentre a Venezia si va al cinema sull’acqua con il barch-in
- 19 maggio 2020
Nel museo «senza mura»
E’ in libreria “L’opera interminabile. Arte e XXI secolo” di Vincenzo Trione
- 30 marzo 2020
Ritratto dell’arte (che sarà) contemporanea
Il web onnipresente e il nuovo volto dei musei, il trionfo delle immagini in movimento e le strategie del mercato. Che cosa ci offriranno i prossimi anni? Scenari creativi, sabotaggi e tentativi di cambiare il mondo
- 27 febbraio 2020
Un premio ai collezionisti per riportare il contemporaneo a Firenze
Il Museo Novecento premia Rossella Nesi, Paolo Fresco, Ursula Hauser e Laurent Asscher con un gioiello di Maria Sole Ferragamo