- 27 giugno 2022
Da Emilia-Romagna e Anpal il decalogo di competenze e professioni per i big data
Individuati 25 profili per un totale di 258 skills. Data scientist, Developer, Artificial intelligence specialist i tre mestieri più richiesti oggi dal mercato.
- 25 giugno 2022
Navigator, «no» di cinque regioni alla proroga: in 538 restano senza contratto
Piemonte, Lombardia, Campania, Veneto e Umbria non intendono impiegarli per altri tre mesi nei centri per l’impiego regionali
- 17 maggio 2022
Ai navigator, nuovi contratti di collaborazione dal 1° giugno al 31 ottobre
Scaduti il 30 aprile, potranno operare nei centri per l’impiego per l’assistenza al Reddito di cittadinanza e per il programma Gol di politiche attive del lavoro
Due Its della Lombardia formano apprendisti per l’officina digitale
In Lombardia il sistema formativo degli Its, i bienni post diploma professionalizzanti co-progettati da imprese avanzate e mondo accademico, incontra direttamente il sistema duale proposto in Italia dalla Camera di Commercio italo-tedesca per la formazione di apprendisti in fabbrica. È partito ad
- 04 maggio 2022
Navigator, il Governo decide la proroga ma le Regioni di centrodestra protestano
Prevista la ricontrattualizzazione dal 23 maggio per i 1.900 professionisti con contratti scaduti il 30 aprile: potranno essere confermati fino al 23 settembre
- 21 aprile 2022
Navigator in scadenza a fine aprile ma spunta una terza proroga
Il 27 aprile un incontro con i sindacati al ministero del Lavoro, previo confronto con il dicastero della Pa e con le regioni, per trovare una soluzione
- 29 marzo 2022
La protesta dei Navigator: il governo ci assuma nei centri per l’impiego
In vista di fine aprile, quando scadono le circa 1.900 collaborazioni con Anpal servizi, il ministro Orlando convocherà un tavolo per cercarer una soluzione
- 23 dicembre 2021
Sì definitivo al decreto Recovery: dalla proroga dei navigator alla stretta contro chi non accetta il Pos
L'Aula di palazzo Madama ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo sul decreto con 229 voti favorevoli e 28 contrari, nessun astenuto
- 17 dicembre 2021
Navigator all’Anpal, Fedriga ringrazia
Lungo braccio di ferro in commissione, alla fine proroga secca di quattro mesi senza ricadute sulle Regioni
- 18 novembre 2021
Pressing dei navigator per la proroga del contratto in scadenza a fine anno
Mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil al ministero del Lavoro per chiedere una modifica alla legge di Bilancio e confermare i 2.480 collaboratori per il 2022
- 28 giugno 2021
Reddito di cittadinanza flop, solo 1 su 10 ha trovato lavoro
La maggioranza vuole ripensare lo strumento e cerca nuovi fondi ma il fallimento della misura nasce dal tenere insieme lotta alla povertà e politiche attive
- 26 giugno 2021
Ingegneri battistrada con WorkING: in una piattaforma curricula, bandi e offerte
Online da più di tre anni, la piattaforma sta per lanciare la sezione dedicata ai curricula, in cui le aziende potranno “pescare” i profili ingegneristici di cui hanno bisogno
- 21 giugno 2021
Tra giugno e agosto possibili 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro. Cosa serve per crearli
La stima Unioncamere-Anpal per giugno-agosto. Ma ammortizzatori, politiche attive e formazione sono in ritardo. Contratti a termine frenati dalle rigidità del Dl dignità, mentre il Reddito di cittadinanza non crea lavoro e resta l’incognita navigator
- 14 maggio 2021
Navigator, previsti 11.600 posti nei centri per l'impiego dopo il 2021
I 2.549 navigator di Anpal possono ora puntare a un posto fisso negli stessi centri per l’impiego dove operano dall’estate del 2019 da precari
- 07 maggio 2021
Decreto Sostegni, arriva la proroga fino a fine anno per i navigator: governo Draghi in linea con quello Conte
Il servizio prestato da queste professionalità diventa titolo di preferenza nei concorsi pubblici, compresi quelli per i centri per l’impiego banditi dalle regioni e dagli enti e dalle agenzie che da essi dipendono
- 05 febbraio 2021
Licenziamenti, reddito di cittadinanza, taglio al cuneo: i dossier urgenti sul lavoro
Sul tavolo del premier incaricato, Mario Draghi, anche il decollo delle politiche attive, le deroghe (o il superamento del decreto Dignità), il rilancio della filiera professionalizzante, con le risorse del Recovery Fund
- 12 novembre 2020
Reddito di cittadinanza, aumentano i contratti ma sono in prevalenza precari e di breve durata
Al 31 ottobre su 1.369.779 beneficiari della misura tenuti a sottoscrivere un patto per il lavoro 352.068 hanno avuto almeno un impiego. Nel 65% dei casi si tratta di un rapporto a termine. I contratti stabili sono appena il 15,4%. Dal 3 marzo attivati solo 429 assegni di ricollocazione
- 06 novembre 2020
Riforma dei centri per l’impiego, il faro dei distretti industriali
Chiorino, assessore del Piemonte: abbiamo 96 milioni per una trasformazione epocaleSi parte con l’automotive, tessile e agroalimentare: formazione integrata alle realtà produttive
- 14 ottobre 2020
Università di Siena, quasi 500 studenti e laureati prenotati per i colloqui con le aziende che prendono il via oggi
Proseguono all'Università di Siena gli appuntamenti delle “Virtual Career weeks 2020”, dedicati al lavoro e all'orientamento professionale. Dopo gli eventi di preparazione, oggi, per i 455 iscritti, tra studenti e laureati, prendono il via i colloqui con le 47 aziende partecipanti.