Anpal Servizi
Trust project- 09 maggio 2023
Dopo l’addio di Cottarelli, tempi lunghi per le dimissioni: ecco perché
Trascorreranno alcune settimane per vedere lo scranno dell'ex commissario per la spending review occupato dalla prima dei non eletti. Anche perché sulle dimissioni si dovrà prioritariamente pronunciare l'Aula di Palazzo Madama a scrutino segreto, che solitamente per prassi consolidata alla prima votazione si oppone
- 08 maggio 2023
Cristina Tajani, chi è l’ex assessora di Milano che prenderà al Senato il posto di Cottarelli
Pugliese (nasce a Terlizzi), 44 anni, arrivò a ricoprire un ruolo di primo piano in Comune a Milano negli anni del cosiddetto “movimento arancione”. Fu Giuliano Pisapia sindaco a darle un incarico come assessore alle Attività produttive e al Lavoro. Da Vendola a Sala, l’ascesa della prossima senatrice Pd
- 01 marzo 2023
Reddito di cittadinanza, salta la presidente di Anpal servizi, in arrivo emendamento anti furbetti
La presidente Cristina Tajani ha convocato l’Assemblea per il 9 marzo in prima convocazione e il 13 in seconda convocazione. Si prevede in quell’occasione l’azzeramento dei vertici
- 31 gennaio 2023
Job hopping e mismatch: il dinamismo del mercato del lavoro porta nuovi rischi
Un nuovo fenomeno che si sta registrando nel mondo del lavoro, partito dagli Stati Uniti e approdato sul mercato italiano, è quello del job hopping, letteralmente “saltare da un lavoro a un altro”.
- 09 gennaio 2023
La partita del lavoro si gioca su natalità, salari e competenze
Anche se la domanda pare tornata sopra i livelli pre-pandemici le incertezze restano molte
- 10 novembre 2022
Gestione delle istrutturie a cura di Anpal
Agenzia supportata da Anpal Servizi con la collaborazione dell’Inps
- 01 novembre 2022
Navigator in attesa di rinnovo, stop del ministero del Lavoro: contratti non prorogabili
Con una nota ufficiale il ministero smentisce ogni intenzione di rinnovo: «I contratti dei navigator scaduti il 31 ottobre non sono prorogabili»
- 02 settembre 2022
Lavoro, perché in Italia le politiche attive sono un flop
Tra giugno e luglio i centri per l’impiego hanno iniziato a prendere in carico i percettori: l'obiettivo, concordato con l’Ue, entro dicembre è inserire in Gol almeno 300mila beneficiari
- 27 giugno 2022
Da Emilia-Romagna e Anpal il decalogo di competenze e professioni per i big data
Individuati 25 profili per un totale di 258 skills. Data scientist, Developer, Artificial intelligence specialist i tre mestieri più richiesti oggi dal mercato.
- 25 giugno 2022
Navigator, «no» di cinque regioni alla proroga: in 538 restano senza contratto
Piemonte, Lombardia, Campania, Veneto e Umbria non intendono impiegarli per altri tre mesi nei centri per l’impiego regionali
- 17 maggio 2022
Ai navigator, nuovi contratti di collaborazione dal 1° giugno al 31 ottobre
Scaduti il 30 aprile, potranno operare nei centri per l’impiego per l’assistenza al Reddito di cittadinanza e per il programma Gol di politiche attive del lavoro
Due Its della Lombardia formano apprendisti per l’officina digitale
In Lombardia il sistema formativo degli Its, i bienni post diploma professionalizzanti co-progettati da imprese avanzate e mondo accademico, incontra direttamente il sistema duale proposto in Italia dalla Camera di Commercio italo-tedesca per la formazione di apprendisti in fabbrica. È partito ad
- 04 maggio 2022
Navigator, il Governo decide la proroga ma le Regioni di centrodestra protestano
Prevista la ricontrattualizzazione dal 23 maggio per i 1.900 professionisti con contratti scaduti il 30 aprile: potranno essere confermati fino al 23 settembre
- 21 aprile 2022
Navigator in scadenza a fine aprile ma spunta una terza proroga
Il 27 aprile un incontro con i sindacati al ministero del Lavoro, previo confronto con il dicastero della Pa e con le regioni, per trovare una soluzione
- 29 marzo 2022
La protesta dei Navigator: il governo ci assuma nei centri per l’impiego
In vista di fine aprile, quando scadono le circa 1.900 collaborazioni con Anpal servizi, il ministro Orlando convocherà un tavolo per cercarer una soluzione
- 23 dicembre 2021
Sì definitivo al decreto Recovery: dalla proroga dei navigator alla stretta contro chi non accetta il Pos
L'Aula di palazzo Madama ha approvato la questione di fiducia posta dal Governo sul decreto con 229 voti favorevoli e 28 contrari, nessun astenuto