- 23 dicembre 2022
2022, le donne da ricordare
Le diseguaglianze di genere continuano a caratterizzare le C-rooms di tutti i Paesi
- 01 dicembre 2022
Tra le 25 donne più influenti al mondo c’è Francesca Bellettini. Ecco la mappa del «nuovo» potere
La Ceo di Yves Saint Laurent modello di leadership. Nella lista le prime ministre Sanna Marin e Mia Mottley, la scrittrice Annie Ernaux e la duchessa di Sussex Meghan Markle
- 06 ottobre 2022
I vincoli collettivi della memoria personale
Il suo romanzo più famoso, “Gli anni” (2008), ha vinto numerosi riconoscimenti, compreso il Premio Strega europeo 2016
Nobel per la letteratura ad Annie Ernaux, autrice de «L’événement»
Premio assegnato «per il coraggio e l’acutezza clinica con cui» l’autrice francese «scopre le radici, gli allontanamenti e i vincoli collettivi»
Il premio Nobel per la letteratura a Annie Ernaux
La scrittrice francese è stata premiata per “l’acutezza clinica attraverso cui ha svelato le radici, gli straniamenti e i vincoli collettivi della memoria personale”
Rigassificatore a Piombino: a che punto siamo
Rigassificatore a Piombino, il sindaco Ferrari: ...
- 04 novembre 2021
«La scelta di Anne», un dramma sull'aborto capace di far riflettere
Nelle sale il film che ha vinto il Leone d'oro all'ultima Mostra di Venezia. Tra le novità anche l'atteso «Ultima notte a Soho» di Edgar Wright
- 12 settembre 2021
Annie Ernaux e la brutalità dell’aborto clandestino
«L’evento», il libro della scrittrice francese, ha ispirato il film «L’événement» premiato con il Leone d’oro a Venezia
- 11 settembre 2021
Il Leone d’oro va al francese «L'événement»
La Coppa Volpi per le migliori interpretazioni è andata a Penélope Cruz e all’attore filippino John Arcilla. Nel palmarès Paolo Sorrentino e Michelangelo Frammartino
- 06 settembre 2021
«La caja», un drammatico racconto di formazione sul rapporto padre-figlio
In concorso alla Mostra del Cinema di Venezia il nuovo film di Lorenzo Vigas, regista già vincitore di un Leone d'oro. Nella competizione principale anche il francese «L'événement»
- 23 dicembre 2020
Libri: i magnifici 10 del 2020
Da Flannery O’Connor a Don Delillo, da Antonio Franchini a Murakami Haruki, tutto il meglio della narrativa selezionato per i nostri lettori
- 13 maggio 2019
David Diop con Fratelli d’anima vince il Premio Strega europeo
Lo scrittore franco-senegalese ha ottenuto 11 voti su 22 della giuria composta da scrittori vincitori e finalisti del Premio Strega
- 29 giugno 2017
Caccia allo Strega: i cinque finalisti raccontano i loro libri
Teresa Ciabatti, Paolo Cognetti, Wanda Marasco, Matteo Nucci e Alberto Rollo, finalisti del Premio Strega 2017, si sono confrontati all'auditorium del Mudec, a Milano, sotto la regia del critico letterario della Domenica del Sole 24 Ore Gianluigi Simonetti: i cinque hanno discusso di trame e stili
- 22 maggio 2017
Il successo del Salone del libro, prossima edizione il 10 maggio 2018
La 30esima edizione del Salone del Libro di Torino si chiude con il successo decretato anche dai numeri: 165.746 biglietti venduti, di cui 140.746 per i padiglioni del Lingotto e gli altri per le manifestazioni in giro per la città: quasi 40mila in più dell'anno scorso. «Al Salone in questi cinque
- 27 aprile 2017
Il Salone di Torino apre i «Confini» e ospita mille editori
Edizione numero trenta. Frutto di un percorso in salita - prima la prova governance poi lo strappo di Milano - e che mette in campo un programma da salone maturo, più internazionale del passato, in grado di coinvolgere per cinque giorni luoghi sparsi in mezza Torino. L’appuntamento con il Salone
- 11 settembre 2016
L’impossibile ircocervo
«La Francia non è sexy». Con queste parole, si racconta, qualche anno fa un alto funzionario di una grande casa editrice bocciò un libro imprescindibile sulla cultura francese. Non è sexy: ossia non interessa (e dunque non vende). Era, peraltro, un’impressione diffusa, al punto che la migliore