anni '90
Trust project- 06 giugno 2023
Dario Argento che piace ai giovani grazie alla censura
Il regista romano si racconta in occasione della rassegna londinese del BFI Southbank: “Le donne, nei miei film, sono assassine e vittime. Non vedo per ora miei eredi”.
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Mariella AMORETTI – 1952 – Parma – Industria armatoriale
È dal 1999 amministratore delegato del Gruppo Amoretti Armatori. L'azienda, fondata dal padre per il trasporto su gomma di prodotti petroliferi, è oggi presente a livello mondiale nel trasporto marittimo di merci petrolchimiche con 4 milioni di tonnellate movimentate ogni anno. Negli anni ‘90 è
Premier, Elezione, maggioranza e poteri del Quirinale: i quattro nodi da sciogliere sulla via della riforma
Quello che si può dire oggi è che l’orientamento è quello di adottare anche a livello nazionale quel “modello italiano di governo” che è stato introdotto a livello sub-nazionale negli anni 90
- 31 maggio 2023
Bancarotta fraudolenta, decisivo dimostrare i vantaggi compensativi per la danneggiata
La Cassazione, con la sentenza 16294/2023, ha affermato che, in caso di bancarotta fraudolenta, per escludere la natura distrattiva di un'operazione di trasferimento di somme da una società a un'altra, l'interessato deve dimostrare il saldo finale positivo delle operazioni compiute nell'interesse di un gruppo
- 31 maggio 2023
Crac De Asmundis, non prescritta l'azione risarcitoria contro Consob
La Cassazione, ordinanza n. 15276 depositata oggi, chiarisce che l'ammissione al passivo determina l'interruzione della prescrizione anche nei confronti del coobbligato solidale
Giappone: la terza economia mondiale innanzi alle sfide del calo demografico e del decoupling dalla Cina
L'insediamento del neo-Governatore della Bank of Japan (BoJ) Ueda Kazuo completa il rinnovamento della classe dirigente avviata nell'autunno del 2021 dal Primo Ministro Fumio Kishida per realizzare il “neo-capitalismo”, cioè il nuovo corso di politica economica che attende il Giappone dopo la
I provvedimenti dal 16 al 25 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 28 maggio 2023
Bernabè e Clò: sulla transizione energetica Bruxelles oggi va troppo veloce
Il manager e il professore denunciano costi e obblighi troppo pesanti per famiglie e imprese. Così si colpiscono i più poveri e l’Europa rischia la deindustrializzazione a vantaggio della Cina
- 26 maggio 2023
Il sale recuperato mette in sicurezza le strade
Il sale recuperato dalle concerie serve a mettere in sicurezza strade e autostrade italiane. Dal Maso Group è un’azienda di Arzignano, che si occupa di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, in particolare prodotti dall’industria di lavorazione
- 25 maggio 2023
Un Osservatorio per il ricambio generazionale e qualitativo in aiuto alle donne per crescere in azienda
La recente scelta di affidare ad una manager la responsabilità gestionale di una delle principali aziende pubbliche risponde ad una precisa volontà politica di porre rimedio a un vulnus che abbiamo evidenziato in queste colonne in un precedente editoriale (si veda «Il Sole 24 Ore» di giovedì 11 maggio scorso). Così come è stata una scelta politica quella che ha portato la Francia a emanare nel dicembre del 2021 la legge cosiddetta «Loi Rixain».
Farmaci, robot e app mediche per una storia manageriale diversa dalle altre
Lo so che ci sarà sempre il retropensiero. Io sono l’amministratore delegato del gruppo Angelini e sono il marito di Thea Paola, la figlia di Francesco Angelini. Non importa. Contano adesso i risultati.
Popcard, arte in formato cartolina
La mostra di Silvia Sperandio sarà visitabile fino al 22 maggio 2023 negli orari di apertura della Biblioteca Sicilia a Milano. Informazioni e prenotazioni: c.bibliosicilia@comune.milano.it