- 09 maggio 2022
«Bella giornata oggi»: così comunicazione e creatività definiscono i contesti
Abitudini ed esperienza ci fanno andare più veloci, ma ignorando le diversità tra passato e futuro non produrremo la qualità di pensiero che ci serve
- 09 novembre 2021
La creatività è un elemento chiave per il successo, ma richiede allenamento
L’abitudine a elaborare alternative aumenta le possibilità di riuscire a realizzare realtà il più possibile vicine a quella che davvero interessa
- 18 maggio 2021
Adattarsi agli altri senza snaturarsi: questo è il problema nelle relazioni
La soluzione è nel rendere naturale l’adattamento alle diverse situazioni senza perdere, di conseguenza, le proprie caratteristiche
- 10 maggio 2021
Yolo economy, giallo e ascolto: le parole della ripartenza
Messaggi caldi e visionari, colori accesi, voglia di leggerezza ed evasione E su tutto protezione e distanziamento fisico: così le aziende provano a ricostruire il futuro
- 27 febbraio 2018
Il Salone di Torino 2018 si presenta: ecco tutte le novità, gli ospiti, i temi
Nel tema, c’è l’idea delle possibilità, della crescita, del futuro. Si annuncia così, presentato al Museo Nazionale del Cinema di Torino martedì dal Presidente della Cabina di Regia del Salone, Massimo Bray, e dal Direttore editoriale Nicola Lagioia, la trentunesima edizione del Salone
- 28 gennaio 2017
"Intrigo italiano" di Carlo Lucarelli e gli spot per incrementare la lettura
Torna dopo circa vent'anni uno dei personaggi seriali di Carlo Lucarelli...
- 15 gennaio 2017
Milano, quali reali vantaggi dalla Brexit?
Il 23 giugno 2016 si è svolto un referendum in Gran Bretagna che ha sancito la vittoria del Leave...
- 11 ottobre 2015
L'importanza della voce per vendere meglio
Quanto è importante la voce nel mondo del lavoro?
Bambini e incidenti domestici: un video di Annamaria Testa ci insegna come intervenire
Ogni anno, in Italia, oltre 20.000 bambini restano feriti a causa di incidenti. Circa 400 muoiono per incidenti in casa...
- 03 dicembre 2013
Creativi di tutta Italia unitevi: sul Web scatta la mobilitazione dei «professionisti della mente»
Quando venne lanciata per la prima sui social network, il 16 ottobre 2011, fece subito il botto: 72mila contatti su Facebook nel giro di 48 ore. Tanto che la
- 27 settembre 2013
Basta donne ai fornelli negli spot?
Donne che preparano la cena per la famiglia e servono a tavola. La pubblicità è ferma agli anni '50?
- 01 marzo 2013
Le benzine dell'intelletto
C'è il famosissimo video del duo svizzero Peter Fischli e David Weiss "Der Lauf Der Dinge" (1987), le fotografie del poliedrico Gabriel Orozco, tra cui "Cats
- 06 giugno 2012
Inserzioni shock e scelte infelici. Quando la pubblicità parla alla pancia del paese
Gli utenti, sulla pagina Facebook, non hanno apprezzato granché. La formula pubblicitaria scelta dall'agenzia KiRweb, a loro giudizio, non è stata felice.
- 30 dicembre 2011
2011 odissea nello spazio
La comunicazione elitaria di Mario Monti. Annamaria Testa, esperta di comunicazione, ci spiega perché il presidente del consiglio è più attuale e moderno di
Committenza: la difficile arte degli sponsor
L'ULTIMA QUERELLE Campus ha creato un corto per la presentazione della nuova Smart Electric ma la Mercedes ha tolto tre immagini «non in linea»