- 17 marzo 2022
Dai taxi ai balneari, le mani del centrodestra sul Ddl concorrenza
Alle 12 del 17 marzo scade il termine per il deposito in commissione Industria del Senato dei sub-emendamenti all’emendamento del governo sui balneari
- 11 settembre 2019
La Xylella arriva in Francia, timori in Liguria
Coldiretti: evitare allarmismi e agire con tempestività evitare il contagio
- 15 novembre 2018
Dl Genova, dal Senato «sì» definitivo. Pugno alzato di Toninelli, è bagarre
Sì definitivo dell'Aula del Senato al decreto legge Genova che prevede la nomina del commissario straordinario e detta le procedure per la ricostruzione del ponte Morandi crollato lo scorso 14 agosto. Hanno votato a favore 167 senatori, contro 49, sono stati 53 gli astenuti. Sono 10 i senatori M5s
- 10 febbraio 2016
Sulla carta 170-175 sì, dissidenti anche in Fi
Sulla carta, al netto di canguri e stop imprevedibili, il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili avrebbe i numeri per farcela: da 170 a 175 sì anche con
- 04 novembre 2015
Niente Imu sulla casa in uso ai figli: ipotesi allo studio
Stop alla Tasi e all'Imu per la casa d'abitazione data in comodato d'uso ai figli (o comunque a parenti di primo grado). È questa una delle possibili modifiche alla manovra a cui sta lavorando la maggioranza in Senato. Lo ha riferito Federica Chiavaroli (Ap), una delle relatrici del provvedimento.
- 02 settembre 2014
Feste di partito in declino, regge il passo il Pd. Niente kermesse per Scelta civica e Ncd
Fine agosto-inizio settembre è tradizionalmente tempo di "festa" per i partiti. Almeno in passato, perché mai come quest'anno il fenomeno sembra in declino.
- 24 marzo 2014
Berlusconi: stop ad ambizioni personali in Forza Italia, necessario rinnovamento
Mettere da parte «interessi personali, ambizioni individuali e la difesa di rendite» in vista delle scelte legate alle prossime elezioni europee. Lo chiede
- 19 novembre 2013
Ncd, Alfano lavora alla prima convention il 7 dicembre
Ogni mezzo è buono nella guerra di nervi che corre fra i «cugini» della vecchia famiglia berlusconiana. Per dire, nei sondaggi di Euromedia Research diffusi
- 20 ottobre 2013
Berlusconi, decadenza da senatore e interdizione: percorsi separati, esito ancora incerto
L'addio al Senato di Silvio Berlusconi passa per due strade, entrambe lunghe e con un passaggio in comune: il voto dell'Aula di palazzo Madama. È questo lo
- 15 ottobre 2013
Decadenza Berlusconi, i dubbi sulle modalità di voto allungano i tempi
Tempi lunghi per il voto dell'Aula del Senato sulla decadenza di Silvio Berlusconi. La Giunta per le elezioni di palazzo Madama non ha infatti presentato alla
- 04 ottobre 2013
Berlusconi, sì della Giunta alla decadenza. La parola all'Aula. L'ex premier: colpita al cuore la democrazia
La Giunta per le elezioni del Senato ha proposto la decadenza di Silvio Berlusconi per effetto della legge Severino. Il presidente e relatore, Dario Stefano,
- 29 ottobre 2011
La kermesse della Fondazione Bellisario lancia due leggi e un manifesto per l'innovazione sociale
Obbligatorietà del congedo parentale per gli uomini della durata di quindici giorni dopo la nascita del figlio. Divieto di cumulo delle poltrone nei consigli
- 27 ottobre 2011
Che cosa succederà con la legge sulle quote rosa? La risposta nel convegno della Fondazione Belisario
Cosa succederà dopo l'entrata in vigore, a luglio prossimo, della legge Golfo-Mosca sulle quote di genere? È già pronta la mappa del potere, un resoconto
- 10 ottobre 2011
Più donne nei Cda italiani a partire da gennaio 2011, primi effetti della legge Golfo-Mosca
Ancora non è operativa la legge Golfo-Mosca sulle "quote rosa" per le società quotate e partecipate (per la sua entrata in vigore bisognerà aspettare il 12
- 03 giugno 2011
Dal pallino della Carfagna sindaco all'addio della Biancofiore: così le donne agitano i sonni di Berlusconi
La frase, Silvio Berlusconi, l'ha buttata lì davanti ai cronisti che lo inseguivano nei giardini del Quirinale. «In Campania avremmo potuto vincere con Mara
- 27 aprile 2011
Decolla il rimpasto di Governo, Calearo e Misiti viceministri, sette nuovi sottosegretari
ROMA - L'attesa dei Responsabili per una poltrona al governo sembra finita perché le nuove nomine, Libia permettendo, dovrebbero arrivare venerdì nella