- 10 febbraio 2022
- 20 luglio 2021
La città di Roma avrà un posto in prima fila nel Pnrr
l lavori sulla governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Non mancano i contrasti, anche all’interno della maggioranza
Decreto Semplificazioni, Roma entra nel tavolo per l'attuazione del Pnrr
Per il futuro sindaco un posto insieme alle forze economiche e sociali. Ancora tensione sul 110%. Prorogati gli appalti in house dei concessionari
- 19 luglio 2021
Dl Semplificazioni: governo battuto, alta tensione su superbonus e dissesto idrogeologico
Approvato con il no del Mite l’emendamento che consente al Parlamento di modificare l’elenco di progetti con valutazione ambientale veloce. Nuova proposta sul 110% all’esame del Mef
- 07 luglio 2021
Decreto Semplificazioni, corsa per estendere il bonus 110%
Molte convergenze negli emendamenti segnalati dai partiti. Proposti i commissari per Tirrenica e bonifiche
- 06 luglio 2021
Dl Semplificazioni, corsa alle estensioni per il Superbonus del 110%
Edilizia, difformità fino al 3 per cento. L'esame entra nel vivo: molte convergenze negli emendamenti segnalati dai partiti, oggi prime risposte del governo. Proposti i commissari per Tirrenica e bonifiche
- 02 luglio 2021
Decreto semplificazioni, 120 emendamenti puntano al Superbonus
L'esame alla Camera: un quinto delle 600 proposte correttive prioritarie dei partiti riguarda il 110%
- 01 luglio 2021
Il Dl Semplificazioni alla Camera: 600 emendamenti prioritari da esaminare
Obiettivo: voto nelle commissioni a partire dal 5-6 luglio e approdo in Aula per il 12 luglio
- 25 giugno 2021
Pnrr, spunta l'ipotesi di una bicamerale per vigilare sul Recovery
Dl semplificazioni, alla Camera 2.803 emendamenti. Pressing per allargare l'elenco delle grandi opere a corsia veloce
- 11 giugno 2021
Dl Semplificazioni. Strada spianata agli investimenti con corsie veloci per appalti, ambiente, edilizia e Pa
SPECIALE dedicato al decreto legge n.77/2021 con i testi, le novità e gli approfondimenti degli esperti. In corso l'esame in prima lettura alla Camera
- 10 giugno 2021
Semplificazioni, Morassut: «Superbonus, non più necessaria la dichiarazione di stato legittimo»
Il relatore al Dl Semplificazioni, Roberto Morassut conferma la semplificazione con la Cila. I dati Enea aggiornati sul 110%
- 21 aprile 2021
Poteri speciali per Roma Capitale, Fi: «Serve una legge costituzionale per cambiare passo»
Tajani, Brunetta, Calabria e Gasparri hanno ribadito la richiesta di una normativa che consenta di investire in rigenerazione urbana, digitalizzazione, trasporti
- 08 marzo 2021
Poteri speciali a Roma: ecco cosa prevede il ddl con sostegno bipartisan
Giovedì 11 marzo la commissione Affari Costituzionali inizierà l'esame sia di un ddl di riforma costituzionale sia di alcune leggi ordinarie che intervengono sullo Statuto della Città e sull'accesso alle risorse
- 06 maggio 2020
Mafia: scarcerato Franco Cataldo, ergastolano condannato per il sequestro Di Matteo
L’uomo era stato arrestato con altri mafiosi dopo la scoperta del bunker sotterraneo dove era stato segregato il figlio del pentito Santino Di Matteo, prima di essere strangolato e sciolto nell'acido su ordine di Giovanni Brusca
- 08 dicembre 2017
In Commissione Bilancio della Camera 6mila proposte di modifica della manovra
Pioggia di emendamenti alla manovra nel passaggio alla Camera. Lunedì prossimo la commissione Bilancio di Montecitorio avvierà la prima scrematura con il vaglio delle ammissibilità, martedì i gruppi parlamentari dovranno presentare le proposte di modifica “segnalate” sulle quali si concentrerà il
- 03 gennaio 2017
Rientra la rivolta dei migranti al Cpa di Venezia, 100 saranno trasferiti
È tornata la calma all'interno del centro di prima accoglienza di Conetta, frazione di Cona, in provincia di Venezia, dove ieri è scoppiata la rivolta dei migranti ospiti in seguito alla morte improvvisa di una giovane ivoriana trovata priva di conoscenza dal compagno in un bagno della struttura.