Ultime notizie

Anna Toscano

Trust project

  • 08 marzo 2023
    La Giornata della donna: iniziative, libri, appuntamenti da non perdere

    HTSI

    La Giornata della donna: iniziative, libri, appuntamenti da non perdere

    Uno spettacolo che unisce cinque città, le mostre gratis, un nuovo podcast, un libro che racconta otto donne di talento: gli eventi fra teatri e musei e le cene a cui partecipare.

  • 10 gennaio 2017
    Santino Spinelli, viaggio nella storia, nella cultura e nell’arte  del popolo Rom

    Notizie

    Santino Spinelli, viaggio nella storia, nella cultura e nell’arte del popolo Rom

    Rom questi sconosciuti di Santino Spinelli è un libro che racconta la storia, la lingua, l'arte e la cultura di un popolo che ha una storia millenaria. Spinelli, accademico e musicista, dopo ricerche di archivio e raccolte di dati fornisce una mappatura completa per conoscere, studiare,

  • 09 settembre 2016
    Lepetit, la scoperta dei libri delle donne

    Cultura

    Lepetit, la scoperta dei libri delle donne

    Autobiografia di una femminista distratta di Laura Lepetit non è solo la storia di una donna che ha creato un mondo dentro l'editoria italiana e straniera, ma è un libro che racconta e incrocia tante altre storie importanti. È la storia del femminismo in Italia, è la storia della Libreria delle

  • 02 settembre 2016
    René Burri   e Ferdinando Scianna alla Casa dei Tre Oci

    Cultura

    René Burri e Ferdinando Scianna alla Casa dei Tre Oci

    Si è aperta l'esposizione “Le fotografie di René Burri e di Ferdinando Scianna”, alla Casa dei Tre Oci (fino all'8 gennaio). Nei tre piani dello splendido palazzo nell'isola della Giudecca sono in mostra oltre 150 opere in un continuo richiamo di luci e colori con il Canale della Giudecca a cui il

  • 29 agosto 2016
    Goliarda Sapienza, la gioia della scrittura

    Cultura

    Goliarda Sapienza, la gioia della scrittura

    Goliarda Sapienza muore venti anni fa, il 30 agosto 1996 a Gaeta. Non ancora nota al grande pubblico come scrittrice, nel 1996 viene ricordata come attrice di teatro e di cinema, interprete per Citto Maselli, Luchino Visconti, Luigi Comencini, Alessandro Blasetti, Silverio Blasi e altri.

  • 27 maggio 2015
    Al via a Venezia il Festival dei Matti: tre giorni per «dissequestrare la follia»

    Notizie

    Al via a Venezia il Festival dei Matti: tre giorni per «dissequestrare la follia»

    «Quando hai chiuso la porta un'altra si apre. / Non esistono chiavi o serrature, / né sbarre. Catenacci: basta voltare / lo sguardo e spingere / piano con le mani». I versi di Goliarda Sapienza, tratti dalla raccolta “Ancestrale”, bene aderiscono al leitmotiv scelto per il “Festival dei Matti” di

  • 04 marzo 2015
    «Non ho l’arma che uccide il leone»

    Cultura

    «Non ho l’arma che uccide il leone»

    “Non ho l'arma che uccide il leone” è un libro di storie, circa centocinquanta personaggi che si snodano in un decennio, sono ventidue racconti e altre narrazioni, con una presentazione, di Franco Basaglia, alcune illustrazioni, di Ugo Guarino, due contributi in appendice, di Franco Rotelli e

  • 23 febbraio 2015
    Venezia si veste di  fotografia:  alla Casa dei Tre Oci  246 scatti di 70 autori

    Cultura

    Venezia si veste di fotografia: alla Casa dei Tre Oci 246 scatti di 70 autori

    Venezia fino al 12 aprile si veste di fotografia: alla Casa dei Tre Oci 5 percorsi espositivi che si snodano in 10 mostre, duecentoquarantasei fotografie esposte, una settantina gli autori coinvolti. Al piano terra sono esposti gli scatti di Francesco Maria Colombo, sono sessanta ritratti di

  • 06 febbraio 2015
    Roma, «Ritratti di poesia» verso la decima edizione

    Cultura

    Roma, «Ritratti di poesia» verso la decima edizione

    «Ritratti di poesia», rassegna di poesia contemporanea al Tempio di Adriano a Roma, da nove anni raccoglie grandi numeri e molta qualità: nove edizioni a cui hanno partecipato in totale centosessantadue poeti, centoventisei italiani e trentasei stranieri, diciannove case editrici e diciassette

  • 14 dicembre 2014
    «Nidi di rondine», di Kim Thuy: storie di donne che si affacciano a una vita nuova

    Cultura

    «Nidi di rondine», di Kim Thuy: storie di donne che si affacciano a una vita nuova

    È arrivato in Italia il secondo romanzo di Kim Thúy, “Nidi di rondine”, che segue a distanza di quattro anni quello del suo esordio “Riva”. Sono due romanzi